Chatelier Day: “Ecco come nascono le chitarre”

Chatelier Day: “Ecco come nascono le chitarre”
Pubblicato:
Aggiornato:

CRESSA – Una giornata con i rinomati liutai francesi Chatelier, la possibilità per tutti di provare le loro chitarre, vedere una mostra a tema e ascoltare un concerto serale. E’ questo in sintesi il programma dello Chatelier Day, nuovo incontro con chi crea questi strumenti musicali promosso nell’ambito della decima edizione di “Un Paese a Sei Corde” (in collaborazione con l’associazione La Sesta Corda).

Dopo l’incontro ravvicinato con la liuteria Ramirez ad agosto a Verbania, sabato 12 settembre protagonisti saranno i fratelli francesi Gérard e Philippe Chatelier, costruttori di chitarre acustiche di pregio che stanno diventando sempre più ric

CRESSA – Una giornata con i rinomati liutai francesi Chatelier, la possibilità per tutti di provare le loro chitarre, vedere una mostra a tema e ascoltare un concerto serale. E’ questo in sintesi il programma dello Chatelier Day, nuovo incontro con chi crea questi strumenti musicali promosso nell’ambito della decima edizione di “Un Paese a Sei Corde” (in collaborazione con l’associazione La Sesta Corda).

Dopo l’incontro ravvicinato con la liuteria Ramirez ad agosto a Verbania, sabato 12 settembre protagonisti saranno i fratelli francesi Gérard e Philippe Chatelier, costruttori di chitarre acustiche di pregio che stanno diventando sempre più ricercate da professionisti e no. Il programma parte alle 15 con un happening nel quale sarà possibile ammirare e provare gli strumenti dei due liutai d’Oltralpe, che saranno a loro volta a disposizione per rispondere alle curiosità dei musicisti. Alle 19 il buffet offerto con pizzeria Amici Miei e vini Cantine Zanetta. Alle 21 al vicino Museo del Baco da Seta ci sarà il concerto finale dei chitarristi che hanno scelto Chatelier: Luciano Pizzolante, Angelo Guarino, Luc Fenoli, Nadine Rodot, Giulio Redaelli, Giovanni Ferro e Dario Fornara. Proprio quest’ultimo ha avuto l’idea di dedicare una giornata alle “Chatelier”. Gli organizzatori invitano, inoltre, chiunque possieda una chitarra Chatelier ad esibirsi sul palco aperto a tutti.

La giornata si terrà all’interno del Municipio di Cressa, in Via Jean De Fernex (Ingresso € 10,00).

l.pa.