Champagne e buona cucina per solidarietà a Fontaneto

FONTANETO D’AGOGNA – Preparativi in corso nella cucina della Pro Loco di Fontaneto d’Agogna che venerdì sera propone una degustazione dedicata allo champagne, in collaborazione con la confraternita Amici del Vino. Una serata speciale per due motivi: si festeggia il ventennale della confraternita e il ricavato sarà devoluto alle popolazioni terremotate del C
FONTANETO D’AGOGNA – Preparativi in corso nella cucina della Pro Loco di Fontaneto d’Agogna che venerdì sera propone una degustazione dedicata allo champagne, in collaborazione con la confraternita Amici del Vino. Una serata speciale per due motivi: si festeggia il ventennale della confraternita e il ricavato sarà devoluto alle popolazioni terremotate del Centro Italia.
Una serata d’eccellenza con ben 4 champagne da degustare (De Vilmont Brut Grande Réserve Premier Cru, Lanson Brut Black Label, Philiponnat Brut Réserve Roseé, JeanYves de Carlini Blanc de Noir Grand Cru). L’appuntamento è al Centro Culturale “Grazia Deledda” di Fontaneto alle 20 e si intitola “Scala Reale, dalle patate con merluzzo... a un poker di Champagne...”. “Sarà una degustazione unica nel suo genere – afferma Giorgio Fontaneto, responsabile della Confraternita Amici del Vino – con protagonista lo Champagne, abbinato a piatti semplici della tradizione ma non banali”. La Pro Loco Fontaneto cucinerà merluzzo in umido e merluzzo fritto con “patate della vigna”, cotechino nel nido di purè al forno.
L’evento dà ufficialmente il via alle celebrazioni per il ventennale della Confraternita, fondata nel 1997 e costituisce anche il primo di una serie di eventi con in comune un obiettivo molto speciale, dare una mano ai terremotati. Parte del ricavato della serata sarà infatti destinato ad un ampio progetto in favore delle popolazioni del centro Italia che vede il Comune di Fontaneto come capofila. “Ci sembrava logico – continua Eraldo Teruggi, presidente della Pro Loco – iniziare questo viaggio di solidarietà al fianco della Confraternita Amici del Vino, che quest’anno festeggia una ricorrenza tanto speciale”
La cena-degustazione è a numero chiuso, per un massimo di 56 partecipanti. Per info e prenotazioni: Tel. 338.4659749.
l.pa.