Castello di Miasino al via il recupero

Castello di Miasino al via il recupero

La Regione Piemonte ha bandito un concorso per la ristrutturazione del Castello di Miasino, il complesso immobiliare situato nei comuni di Ameno e Miasino, in provincia di Novara, confiscato alla criminalità organizzata e acquisito dalla Regione Piemonte nel dicembre 2015. 
Il concorso di progettazione per architetti e ingegneri, in forma aperta e anonima, prevede la redazi

La Regione Piemonte ha bandito un concorso per la ristrutturazione del Castello di Miasino, il complesso immobiliare situato nei comuni di Ameno e Miasino, in provincia di Novara, confiscato alla criminalità organizzata e acquisito dalla Regione Piemonte nel dicembre 2015. 
Il concorso di progettazione per architetti e ingegneri, in forma aperta e anonima, prevede la redazione del progetto di fattibilità tecnica ed economica per un intervento di riqualificazione architettonica e impiantistica e per l’adeguamento normativo dell’intero complesso. Al vincitore verranno affidati i successivi livelli di progettazione, mentre al 2° ,3°, 4° e 5° classificato sarà riconosciuto un premio.
Il bando del concorso è stato pubblicato sul sito della Regione Piemonte (http://www.regione.piemonte.it/bandipiemonte/cms/) e su una piattaforma informatica dell’Ordine degli Architetti di Bologna (https://concorsiarchibo.eu/castellomiasino). La scadenza per la presentazione dei progetti è il 16 gennaio 2018.
“E’ un altro passo verso l’utilizzo del Castello di Miasino per finalità sociali e culturali” –  spiega Aldo Reschigna –  “in modo da destinare questo bene, una volta sottratto alla criminalità organizzata, all’interesse generale della comunità”.

m.d.