Carlo Montana, il deejay della pittura in mostra ad Ameno

AMENO – Lo hanno definito in tanti modi, ma la definizione più azzeccata è stata forse quella di un critico che lo ha ribattezzato il più grande deejay della pittura. Lui è Carlo Montana, classe 1954, pittore che utilizza tavolozza e pennelli per immortalare le grandi stelle della musica rock e blues, da Leonard Cohen a Jimi Hendrix, da Patti Smith a Lou Reed, senza tralasciare Bob Dylan, Janis Joplin,i Beatles e i Rolling Stones. Si potranno ammirare le sue opere ad Ameno, nell’ambito della rassegna “AmenoBlues Festival 2017” dedicata a Chuck Berry e Hohn Lee Hooker. Il Festival inaugurato domenica 2 luglio andrà avanti sino al 6 agosto. La mostra personale di Carlo Montana (ingresso gratuito) visitabile nelle serate del Festival verrà inaugurata venerdì 7 luglio alle 19 nella sala consiliare del Municipio di Ameno.
Carlo Panizza
AMENO – Lo hanno definito in tanti modi, ma la definizione più azzeccata è stata forse quella di un critico che lo ha ribattezzato il più grande deejay della pittura. Lui è Carlo Montana, classe 1954, pittore che utilizza tavolozza e pennelli per immortalare le grandi stelle della musica rock e blues, da Leonard Cohen a Jimi Hendrix, da Patti Smith a Lou Reed, senza tralasciare Bob Dylan, Janis Joplin,i Beatles e i Rolling Stones. Si potranno ammirare le sue opere ad Ameno, nell’ambito della rassegna “AmenoBlues Festival 2017” dedicata a Chuck Berry e Hohn Lee Hooker. Il Festival inaugurato domenica 2 luglio andrà avanti sino al 6 agosto. La mostra personale di Carlo Montana (ingresso gratuito) visitabile nelle serate del Festival verrà inaugurata venerdì 7 luglio alle 19 nella sala consiliare del Municipio di Ameno.
Carlo Panizza