Cantanti novaresi a Sanremo: vinto il premio della critica “Il microfono d’oro”

Cantanti novaresi a Sanremo: vinto il premio della critica “Il microfono d’oro”
Pubblicato:

NOVARA – Grande successo, a Sanremo, per i fratelli Antonio e Livio Lo Bianco e per il gruppo rap “A-Beat”, giovanissimi artisti novaresi di talento.

La giornata che li ha visti protagonisti, quella di sabato 13 febbraio, giornata della grande finale del Festival all’Ariston, è stata molto intensa per i tre artisti, che hanno preso parte al concorso canoro "Una Voce per Sognare, la Vetrina dei Talenti-Sanremo 2016" presentando il proprio inedito.

Dopo aver vissuto momenti entusiasmanti e avvincenti a contatto con i propri artisti preferiti, con qualcuno dei quali hanno anche realizzato simpatiche foto-ricordo e orgogliosi di essere stati intervistati "persino" dai microfoni di “mamma” Rai, i giovani artisti emergenti hanno potuto dimostrare tutta la loro bravura sul palco di Piazza Eroi Sanremesi, a due passi dall'Ariston.

I primi a esibirsi, tra una rosa di 25 concorrenti, davanti a giurati d'eccezione (tra i quali il maestro di canto di Andrea Bocelli e Angelo Avarello del famoso gruppo "I teppisti dei sogni") sono stati gli A-Beat, composto dai biandratesi Gianluca di Domenico e Marco Ardis e dal landionese Gianluca Crivelli, che hanno presentato il loro "Poli opposti", vincitore di un concorso a Expo negli scorsi mesi. All'applauditissima performance è seguita quella altrettanto apprezzata del cantautore trecatese Livio Lo Bianco, che ha proposto l'inedito dal titolo "ci s'innamora una sola volta nella vita", di cui è l'autore insieme con l'amico A-Beat, Gianluca Di Domenico. Subito dopo è stata la volta di Antonio Lo Bianco, che ha proposto un'emozionante interpretazione dell'inedito "Sguardi" composta per lui dal fratello Livio e da Gianluca Di Domenico.

Proprio "Sguardi", dedicato alla ragazza dell’artista, si è aggiudicata una meritatissima vittoria, seguita dalla consegna del premio della critica "Il microfono d'oro", nel corso della festa di premiazione in un noto ristorante della capitale della canzone italiana. Una giornata, dunque, indimenticabile e di buon auspicio per il futuro.

mo.c.


NOVARA – Grande successo, a Sanremo, per i fratelli Antonio e Livio Lo Bianco e per il gruppo rap “A-Beat”, giovanissimi artisti novaresi di talento.

La giornata che li ha visti protagonisti, quella di sabato 13 febbraio, giornata della grande finale del Festival all’Ariston, è stata molto intensa per i tre artisti, che hanno preso parte al concorso canoro "Una Voce per Sognare, la Vetrina dei Talenti-Sanremo 2016" presentando il proprio inedito.

Dopo aver vissuto momenti entusiasmanti e avvincenti a contatto con i propri artisti preferiti, con qualcuno dei quali hanno anche realizzato simpatiche foto-ricordo e orgogliosi di essere stati intervistati "persino" dai microfoni di “mamma” Rai, i giovani artisti emergenti hanno potuto dimostrare tutta la loro bravura sul palco di Piazza Eroi Sanremesi, a due passi dall'Ariston.

I primi a esibirsi, tra una rosa di 25 concorrenti, davanti a giurati d'eccezione (tra i quali il maestro di canto di Andrea Bocelli e Angelo Avarello del famoso gruppo "I teppisti dei sogni") sono stati gli A-Beat, composto dai biandratesi Gianluca di Domenico e Marco Ardis e dal landionese Gianluca Crivelli, che hanno presentato il loro "Poli opposti", vincitore di un concorso a Expo negli scorsi mesi. All'applauditissima performance è seguita quella altrettanto apprezzata del cantautore trecatese Livio Lo Bianco, che ha proposto l'inedito dal titolo "ci s'innamora una sola volta nella vita", di cui è l'autore insieme con l'amico A-Beat, Gianluca Di Domenico. Subito dopo è stata la volta di Antonio Lo Bianco, che ha proposto un'emozionante interpretazione dell'inedito "Sguardi" composta per lui dal fratello Livio e da Gianluca Di Domenico.

Proprio "Sguardi", dedicato alla ragazza dell’artista, si è aggiudicata una meritatissima vittoria, seguita dalla consegna del premio della critica "Il microfono d'oro", nel corso della festa di premiazione in un noto ristorante della capitale della canzone italiana. Una giornata, dunque, indimenticabile e di buon auspicio per il futuro.

mo.c.


Seguici sui nostri canali