Calcio, questo Gozzano sa solo vincere

Calcio, questo Gozzano sa solo vincere
Pubblicato:
Aggiornato:

Il Gozzano sa solo vincere. I rossoblù si confermano implacabili anche a Carate Brianza: vittoria per 3-1 ed ora il piazzamento play-off dista solamente 4 punti, un qualcosa di impensabile due mesi e mezzo fa.
La squadra di Gardano ora sa soffrire ed affondare quando serve: cinica e spietata la truppa rossoblu.
Al primo affondo il Gozzano passa in vantaggio: angolo ed imperioso stacco di testa di Emiliano, peraltro tutto solo. Dopo 4'  i cusiani indirizzano già il match sui binari a loro più congeniali. 
La Folgore non ha nemmeno il tempo di reagire, perchè al 26' lo 0-2 è servito: millimetrico lancio di Guitto, Testardi si invola e vince il duello con Bavena, firmando il raddoppio.
Cambi forzati per i due allenatori, che perdono rispettivamente Lenoci (dentro Ficco) e Francescutti (spazio a Colonna).
Prima del riposo, Simeri dalla distanza sorprende Gilli, non impeccabile: la palla toccata finisce in rete.
Nella ripresa la Folgore Caratese spinge alla ricerca del pareggio e dilapida alcune occasioni: tiro di Monni parato, Antonucci a lato da buona posizione, Simeri stoppato e poco preciso da buona posizione.
A 3' dalla fine il Gozzano mette al sicuro il risultato: conclusione mancina di Aperi e tris per i rossoblù.

Per il Borgomanero invece i giochi sono ufficialmente finiti: a quattro giornate dalla fine la retrocessione è aritmetica.
Un gol di Mullici nella prima frazione risolve il match di Pombia a favore di un Trino che ora sogna i play-off.
Gara frizzante e vivace con gli ospiti pericolosi già al 7' ma Terzi di testa anticipa Agnesina e sventa la minaccia. Al 10' Blaze vede Di Pierri fuori dai pali e tenta di sorprenderlo da 40 metri ma la sfera termina sul fondo. All'11'si vede il Borgomanero con Ravetto che ci prova al volo ma conclude fuori. Occasionissima per il Trino al 19' con Kambo che si presenta a tu per tu con Di Pierri e calcia addosso al portiere. Al 30' Bonassi neutralizza un tentativo di Bottone che si ripete due minuti più tardi su una conclusione di Ravetto. Nel miglior momento del Borgo, il Trino trova il gol con Mullici che indovina il rasoterra che batte Di Pierri. E' il 34' e sei minuti più tardi lo stesso Mullici tenta di sorprendere Di Pierri da vicino ma il portiere rossoblu è attento. Nella ripresa Borgomanero vicino al pareggio al 5' con una punizione di Manzini che esce di poco. Termina alta, al 7', una conclusione di Ravetto. Sul fronte ospite Perelli e Blaze sfiorano il raddoppio tra il 10' e il 12'. Borgomanero vicino al pareggio al 29' con una punizione di Manzini che Bonassi devia sulla traversa. Manzini si ripete due minuti dopo e sempre su calcio fermo va vicino al palo. Al 35' Di Pierri si supera in uscita bassa su Perelli lanciato a rete. Poco prima del fischio finale Kambo, di testa, colpisce il palo e in pieno recupero viene espulso per doppia ammonizione.
Donatello Zonca

Daniele Piovera

Il Gozzano sa solo vincere. I rossoblù si confermano implacabili anche a Carate Brianza: vittoria per 3-1 ed ora il piazzamento play-off dista solamente 4 punti, un qualcosa di impensabile due mesi e mezzo fa.
La squadra di Gardano ora sa soffrire ed affondare quando serve: cinica e spietata la truppa rossoblu.
Al primo affondo il Gozzano passa in vantaggio: angolo ed imperioso stacco di testa di Emiliano, peraltro tutto solo. Dopo 4'  i cusiani indirizzano già il match sui binari a loro più congeniali. 
La Folgore non ha nemmeno il tempo di reagire, perchè al 26' lo 0-2 è servito: millimetrico lancio di Guitto, Testardi si invola e vince il duello con Bavena, firmando il raddoppio.
Cambi forzati per i due allenatori, che perdono rispettivamente Lenoci (dentro Ficco) e Francescutti (spazio a Colonna).
Prima del riposo, Simeri dalla distanza sorprende Gilli, non impeccabile: la palla toccata finisce in rete.
Nella ripresa la Folgore Caratese spinge alla ricerca del pareggio e dilapida alcune occasioni: tiro di Monni parato, Antonucci a lato da buona posizione, Simeri stoppato e poco preciso da buona posizione.
A 3' dalla fine il Gozzano mette al sicuro il risultato: conclusione mancina di Aperi e tris per i rossoblù.

Per il Borgomanero invece i giochi sono ufficialmente finiti: a quattro giornate dalla fine la retrocessione è aritmetica.
Un gol di Mullici nella prima frazione risolve il match di Pombia a favore di un Trino che ora sogna i play-off.
Gara frizzante e vivace con gli ospiti pericolosi già al 7' ma Terzi di testa anticipa Agnesina e sventa la minaccia. Al 10' Blaze vede Di Pierri fuori dai pali e tenta di sorprenderlo da 40 metri ma la sfera termina sul fondo. All'11'si vede il Borgomanero con Ravetto che ci prova al volo ma conclude fuori. Occasionissima per il Trino al 19' con Kambo che si presenta a tu per tu con Di Pierri e calcia addosso al portiere. Al 30' Bonassi neutralizza un tentativo di Bottone che si ripete due minuti più tardi su una conclusione di Ravetto. Nel miglior momento del Borgo, il Trino trova il gol con Mullici che indovina il rasoterra che batte Di Pierri. E' il 34' e sei minuti più tardi lo stesso Mullici tenta di sorprendere Di Pierri da vicino ma il portiere rossoblu è attento. Nella ripresa Borgomanero vicino al pareggio al 5' con una punizione di Manzini che esce di poco. Termina alta, al 7', una conclusione di Ravetto. Sul fronte ospite Perelli e Blaze sfiorano il raddoppio tra il 10' e il 12'. Borgomanero vicino al pareggio al 29' con una punizione di Manzini che Bonassi devia sulla traversa. Manzini si ripete due minuti dopo e sempre su calcio fermo va vicino al palo. Al 35' Di Pierri si supera in uscita bassa su Perelli lanciato a rete. Poco prima del fischio finale Kambo, di testa, colpisce il palo e in pieno recupero viene espulso per doppia ammonizione.
Donatello Zonca

Daniele Piovera

Seguici sui nostri canali