Calcio mercato, in Promozione attivissime Briga e Piedimulera

Calcio mercato, in Promozione attivissime Briga  e Piedimulera
Pubblicato:
Aggiornato:

Si sta scaldando il mercato per le squadre della nostra zona che stanno allestendo le rose per la stagione 2017-2018. A Piedimulera salutano Frascoia e Barantani, entrambi si accasano a Stresa, ma accolgono Donetti, portiere ex Briga, Alessandro Balducci e Alessandro Marta. La società gialloblu è attivissima sul mercato e in settimana dovrebbe definire un altro paio di pedine. Radio mercato parla di un centrale difensivo e un centrocampista mentre l'attacco dovrebbe essere a posto tanto più che Romano in settimana è stato riconfermato.

Lavori in corso anche a Fomarco dove il portiere Allioli verrà rimpiazzato dal giovane Davide Romani, classe 1997 in uscita da Baveno. Squadra completamente rivoluzionata quella di Pettinaroli con Samuele Valci e Hiti che raggiungono l'Ossola dopo una stagione alla Sinergy Verbania e dove si registrano anche gli arrivi Matteo Beltrami, De Bortoli e Guandalini, giovani di belle speranze che si affiancheranno ai confermati Pirone, Mariano e Tomola.  L'Accademia Borgomanero tessera l'ex Sporting Bellinzago, giocò in gialloblu nel campionato 2015-2016, Lorenzo Carantoni. Tutto tace, per ora, in casa Inter Farmaci ma il club verbanese è pronto a piazzare qualche colpo da novanta nelle prossime ore.

Continuano i movimenti del Briga: attivissimo il nuovo direttore sportivo Giovanni Serao che negli ultimi giorni ha trovato l’accordo anche con l’ormai ex Piedimulera Cardani e con Albanese, prelevato dalla Castellettese. In uscita c’è invece Penariol, dato vicinissimo al Vallestrona. Serao, che a Briga è da passato da pochi mesi dal campo alla scrivania, punta molto sulla valorizzazione del settore giovanile dei cusiani: «Nel corso della mia carriera da giocatore ho sviluppato  contatti che ora vorrei mettere a frutto - spiega Serao, che ha un passato da difensore a Padova dove ha segnato anche un gol in serie A, e poi nelle fila di Prato, Verona, Spal, Ravenna, Reggiana, Novara dal 2003 al 2005, Chieti, Valenzana, Torres, Sudtirol nei professionisti tra serie B, C1 e C2, prima di scendere nei dilettanti a Casarano, Teramo, Real Rimini in D, Sporting Bellinzago, Orizzonti United e Fcd Saronno in Eccellenza e chiudere con il calcio giocato a Briga in Promozione - Tra le mie conoscenze c’è Teodoro Coppola, responsabile nazionale dell’Academy Torino con cui abbiamo raggiunto un accordo per una partnership triennale. Il Briga è entrato così nell’orbita del Torino, che godrà della prelazione sui nostri ragazzi e con cui ci saranno scambi a livello di conoscenze  e metodologie di allenamento. Le squadre del nostro vivaio andranno periodicamente a Torino e disputeranno amichevoli con i pari età granata. L’obiettivo sarà prima di tutto assorbire  lo “spirito Toro”  fatto di sacrificio, voglia di fare, educazione con il rispetto degli orari e delle regole in modo da formare prima l’uomo e poi il calciatore. Con il nostro vivaio svolgeremo l’attività sui campi di Briga Novarese, Paruzzaro e Cressa con un bacino d’utenza compreso dal lago a Novara».

Serao conclude: «Quando ancora giocavo già facevo anche un po’ l’osservatore: del resto, tra i dilettanti, o si hanno a disposizione tanti soldi per allestire la squadra oppure bisogna investire sui giovani. Scoprire nuovi talenti per me è una delle cose più belle».

Nuovo tassello per la Castellettese: mister Thomas Forzatti riabbraccia Domenico Marra, già alle sue dipendenze alla Romentinese.

Secondo rinforzo per la Sparta: dopo il portiere Falconelli, l'altro innesto per mister Zanardi è il difensore Ndiaye che il tecnico ha già allenato alla Romentinese. Tre per ora le uscite: oltre ai portieri Accordino passato al Robbio e a Corciolani trasferitosi al Sizzano, anche il difensore Verzotti è vicinissimo alla Sestese (Eccellenza Lombarda). La Roce, dal canto suo, avrebbe messo nel mirino alcuni giovani spartani classe 2000. Ad oggi il dodicesimo per la prima squadra è Rizza, promosso dalla Juniores. Il resto del mercato della Sparta è legato alla categoria in cui le bianche casacche giocheranno nella prossima stagione: se, come sembra, si concretizzerà il ripescaggio in Promozione sarà confermata praticamente in blocco la rosa della scorsa stagione e si procederà solo a qualche ritocco. In ogni caso i movimenti serviranno a riempire le caselle lasciate eventualmente vuote da chi partirebbe. Anche per questo rimangono per ora “in stand by” alcuni discorsi come quello con Licay, che sarebbe però allettato anche dalla possibilità di misurarsi in Eccellenza con l'Arona.

In Prima Categoria ha piazzato i primi colpi il Momo del confermato tecnico Miserotti. Il neo direttore sportivo Marco Castelli, passato al Momo dopo tre stagioni al San Rocco, annuncia il rinnovo del prestito del portiere Tumler dall’Oleggio, l’imminente arrivo del difensore Gualini sempre dall’Oleggio, l’accordo con il centrocampista Mattia Ganci dal Gattinara e l’ormai prossimo arrivo del compagno di reparto Caporale, visto di recente ad Arona e a Briga. In avanti i volti nuovi sono Gaboli giunto dal Trecate, l’ormai ex Caltignaga Bugnolo, Bolamperti prelevato in presto dall’Oleggio ma lo scorso campionato visto nel San Rocco. Sempre in prestito, dalla Castellettese, dovrebbe arrivare anche Peterking. I rinforzi (entro una decina di giorni il Momo dovrebbe definire ancora un centrocampista ed un attaccante) si affiancano ai confermati Poverino in porta; Apostolo, Cupia, Parmigiani, Musone, Mastroianni in difesa; Bianco a centrocampo; Rinaldi e Covini in attacco. Non giocheranno sicuramente più a Momo Di Nocera passato all’Olimpia S. Agabio, Musumeci e  Ceci. Mister Miserotti dovrebbe essere affiancato quest’anno in panchina dal vice allenatore Alessandro Carettoni, reduce dall’esperienza nello staff tecnico e come giocatore nel Gattinara. Il preparatore dei portieri sarà sempre Delgrosso.

Sempre vigile sul mercato anche il Sizzano del nuovo mister Matteo Paladin, che si è assicurato il portiere Corciolani in uscita dalla Sparta Novara, il difensore Gir Atak partito dal Momo e l’esterno sinistro Alessandro Iulini che nell’ultima stagione ha giocato a Gattinara. I vignaioli sono ora sulle tracce di un difensore, di un trequartista e di altri prospetti giovani per completare la rosa.

Francesco Brunetti sceglie la Prima categoria e la Vallestrona: il club gialloblu brucia il fantasista al Fomarco e conferma, con questo acquisto, di puntare ad un campionato di vertice. Pochi i movimenti nelle altre società che stanno ancora studiando le mosse.

In Seconda categoria l’Asd La Trecatese è protagonista di un mercato finora davvero esplosivo. Il nuovo tecnico Marco Bonalumi, che ha preso il posto in panchina di mister Stangalino, potrà contare su diversi innesti di rilievo per la categoria. Rivoluzionata la rosa rispetto alla scorsa stagione con gli arrivi del portiere Fenderico, classe 1996, dal Lumellogno, dei difensori De Spirito e Zappettini,  dei centrocampisti Anversa, Loiacono e Manuele  Tessaro tutti dal Cameri Calcio vincitore degli ultimi  playoff, degli attaccanti Tardonato dalla Maranese, Toska dal Trecate e Andrea Re ancora dal Cameri. Non è finita qui, perché la società del presidente Andrea Pregnolato ha ufficializzato venerdì scorso altri due “botti” in attacco. Si tratta di Cristian Semilia, autore di 15 goal nell’ultimo campionato giocato con la maglia della Maranese da dove è giunto a Trecate anche Gianluca Scalvini, prima punta che ha firmato 10 reti nel torneo appena concluso: «Voglio ringraziare pubblicamente tutti i ragazzi che, negli incontri avuti, hanno dimostrato grande volontà ed entusiasmo nell’affrontare questa nuova avventura - evidenzia il presidente dell’Asd La  Trecatese, Andrea Pregnolato - Mercato chiuso? Siamo quasi al completo per poi essere pronti ad affrontare una stagione che si prospetta fantastica».  L’Asd  La Trecatese presenterà ufficialmente la squadra il prossimo 22 luglio alle ore 21.30 al “The Black Sheep” di Trecate. La preparazione scatterà invece il 21 agosto.

Filippo Bezio

Donatello Zonca

Si sta scaldando il mercato per le squadre della nostra zona che stanno allestendo le rose per la stagione 2017-2018. A Piedimulera salutano Frascoia e Barantani, entrambi si accasano a Stresa, ma accolgono Donetti, portiere ex Briga, Alessandro Balducci e Alessandro Marta. La società gialloblu è attivissima sul mercato e in settimana dovrebbe definire un altro paio di pedine. Radio mercato parla di un centrale difensivo e un centrocampista mentre l'attacco dovrebbe essere a posto tanto più che Romano in settimana è stato riconfermato.

Lavori in corso anche a Fomarco dove il portiere Allioli verrà rimpiazzato dal giovane Davide Romani, classe 1997 in uscita da Baveno. Squadra completamente rivoluzionata quella di Pettinaroli con Samuele Valci e Hiti che raggiungono l'Ossola dopo una stagione alla Sinergy Verbania e dove si registrano anche gli arrivi Matteo Beltrami, De Bortoli e Guandalini, giovani di belle speranze che si affiancheranno ai confermati Pirone, Mariano e Tomola.  L'Accademia Borgomanero tessera l'ex Sporting Bellinzago, giocò in gialloblu nel campionato 2015-2016, Lorenzo Carantoni. Tutto tace, per ora, in casa Inter Farmaci ma il club verbanese è pronto a piazzare qualche colpo da novanta nelle prossime ore.

Continuano i movimenti del Briga: attivissimo il nuovo direttore sportivo Giovanni Serao che negli ultimi giorni ha trovato l’accordo anche con l’ormai ex Piedimulera Cardani e con Albanese, prelevato dalla Castellettese. In uscita c’è invece Penariol, dato vicinissimo al Vallestrona. Serao, che a Briga è da passato da pochi mesi dal campo alla scrivania, punta molto sulla valorizzazione del settore giovanile dei cusiani: «Nel corso della mia carriera da giocatore ho sviluppato  contatti che ora vorrei mettere a frutto - spiega Serao, che ha un passato da difensore a Padova dove ha segnato anche un gol in serie A, e poi nelle fila di Prato, Verona, Spal, Ravenna, Reggiana, Novara dal 2003 al 2005, Chieti, Valenzana, Torres, Sudtirol nei professionisti tra serie B, C1 e C2, prima di scendere nei dilettanti a Casarano, Teramo, Real Rimini in D, Sporting Bellinzago, Orizzonti United e Fcd Saronno in Eccellenza e chiudere con il calcio giocato a Briga in Promozione - Tra le mie conoscenze c’è Teodoro Coppola, responsabile nazionale dell’Academy Torino con cui abbiamo raggiunto un accordo per una partnership triennale. Il Briga è entrato così nell’orbita del Torino, che godrà della prelazione sui nostri ragazzi e con cui ci saranno scambi a livello di conoscenze  e metodologie di allenamento. Le squadre del nostro vivaio andranno periodicamente a Torino e disputeranno amichevoli con i pari età granata. L’obiettivo sarà prima di tutto assorbire  lo “spirito Toro”  fatto di sacrificio, voglia di fare, educazione con il rispetto degli orari e delle regole in modo da formare prima l’uomo e poi il calciatore. Con il nostro vivaio svolgeremo l’attività sui campi di Briga Novarese, Paruzzaro e Cressa con un bacino d’utenza compreso dal lago a Novara».

Serao conclude: «Quando ancora giocavo già facevo anche un po’ l’osservatore: del resto, tra i dilettanti, o si hanno a disposizione tanti soldi per allestire la squadra oppure bisogna investire sui giovani. Scoprire nuovi talenti per me è una delle cose più belle».

Nuovo tassello per la Castellettese: mister Thomas Forzatti riabbraccia Domenico Marra, già alle sue dipendenze alla Romentinese.

Secondo rinforzo per la Sparta: dopo il portiere Falconelli, l'altro innesto per mister Zanardi è il difensore Ndiaye che il tecnico ha già allenato alla Romentinese. Tre per ora le uscite: oltre ai portieri Accordino passato al Robbio e a Corciolani trasferitosi al Sizzano, anche il difensore Verzotti è vicinissimo alla Sestese (Eccellenza Lombarda). La Roce, dal canto suo, avrebbe messo nel mirino alcuni giovani spartani classe 2000. Ad oggi il dodicesimo per la prima squadra è Rizza, promosso dalla Juniores. Il resto del mercato della Sparta è legato alla categoria in cui le bianche casacche giocheranno nella prossima stagione: se, come sembra, si concretizzerà il ripescaggio in Promozione sarà confermata praticamente in blocco la rosa della scorsa stagione e si procederà solo a qualche ritocco. In ogni caso i movimenti serviranno a riempire le caselle lasciate eventualmente vuote da chi partirebbe. Anche per questo rimangono per ora “in stand by” alcuni discorsi come quello con Licay, che sarebbe però allettato anche dalla possibilità di misurarsi in Eccellenza con l'Arona.

In Prima Categoria ha piazzato i primi colpi il Momo del confermato tecnico Miserotti. Il neo direttore sportivo Marco Castelli, passato al Momo dopo tre stagioni al San Rocco, annuncia il rinnovo del prestito del portiere Tumler dall’Oleggio, l’imminente arrivo del difensore Gualini sempre dall’Oleggio, l’accordo con il centrocampista Mattia Ganci dal Gattinara e l’ormai prossimo arrivo del compagno di reparto Caporale, visto di recente ad Arona e a Briga. In avanti i volti nuovi sono Gaboli giunto dal Trecate, l’ormai ex Caltignaga Bugnolo, Bolamperti prelevato in presto dall’Oleggio ma lo scorso campionato visto nel San Rocco. Sempre in prestito, dalla Castellettese, dovrebbe arrivare anche Peterking. I rinforzi (entro una decina di giorni il Momo dovrebbe definire ancora un centrocampista ed un attaccante) si affiancano ai confermati Poverino in porta; Apostolo, Cupia, Parmigiani, Musone, Mastroianni in difesa; Bianco a centrocampo; Rinaldi e Covini in attacco. Non giocheranno sicuramente più a Momo Di Nocera passato all’Olimpia S. Agabio, Musumeci e  Ceci. Mister Miserotti dovrebbe essere affiancato quest’anno in panchina dal vice allenatore Alessandro Carettoni, reduce dall’esperienza nello staff tecnico e come giocatore nel Gattinara. Il preparatore dei portieri sarà sempre Delgrosso.

Sempre vigile sul mercato anche il Sizzano del nuovo mister Matteo Paladin, che si è assicurato il portiere Corciolani in uscita dalla Sparta Novara, il difensore Gir Atak partito dal Momo e l’esterno sinistro Alessandro Iulini che nell’ultima stagione ha giocato a Gattinara. I vignaioli sono ora sulle tracce di un difensore, di un trequartista e di altri prospetti giovani per completare la rosa.

Francesco Brunetti sceglie la Prima categoria e la Vallestrona: il club gialloblu brucia il fantasista al Fomarco e conferma, con questo acquisto, di puntare ad un campionato di vertice. Pochi i movimenti nelle altre società che stanno ancora studiando le mosse.

In Seconda categoria l’Asd La Trecatese è protagonista di un mercato finora davvero esplosivo. Il nuovo tecnico Marco Bonalumi, che ha preso il posto in panchina di mister Stangalino, potrà contare su diversi innesti di rilievo per la categoria. Rivoluzionata la rosa rispetto alla scorsa stagione con gli arrivi del portiere Fenderico, classe 1996, dal Lumellogno, dei difensori De Spirito e Zappettini,  dei centrocampisti Anversa, Loiacono e Manuele  Tessaro tutti dal Cameri Calcio vincitore degli ultimi  playoff, degli attaccanti Tardonato dalla Maranese, Toska dal Trecate e Andrea Re ancora dal Cameri. Non è finita qui, perché la società del presidente Andrea Pregnolato ha ufficializzato venerdì scorso altri due “botti” in attacco. Si tratta di Cristian Semilia, autore di 15 goal nell’ultimo campionato giocato con la maglia della Maranese da dove è giunto a Trecate anche Gianluca Scalvini, prima punta che ha firmato 10 reti nel torneo appena concluso: «Voglio ringraziare pubblicamente tutti i ragazzi che, negli incontri avuti, hanno dimostrato grande volontà ed entusiasmo nell’affrontare questa nuova avventura - evidenzia il presidente dell’Asd La  Trecatese, Andrea Pregnolato - Mercato chiuso? Siamo quasi al completo per poi essere pronti ad affrontare una stagione che si prospetta fantastica».  L’Asd  La Trecatese presenterà ufficialmente la squadra il prossimo 22 luglio alle ore 21.30 al “The Black Sheep” di Trecate. La preparazione scatterà invece il 21 agosto.

Filippo Bezio

Donatello Zonca

Seguici sui nostri canali