Borgomanero, il piano regolatore è definitivo

BORGOMANERO - La Giunta Comunale di Borgomanero ha approvato questa mattina (lunedì primo febbraio) la delibera relativa al nuovo Piano Regolatore del Comune, varato definitivamente dalla Regione Piemonte nel dicembre del 2015. La conferma è arrivata dal sindaco Anna Tinivella e dall'assessore all’Urbanistica Pierfranco Mirizio.
Durante la conferenza stampa della vigilia di Natale erano già state presentate le ultime modalità e i passaggi, relativi al nuovo P.R.G.C. (leggiqui). Il Consiglio comunale, nel luglio dello scorso anno, aveva deliberato l’adozione; il tutto era poi passato alla Regione Piemonte per l’approvazione definitiva. ‹‹Era questo uno degli obiettivi della nostra amministrazione- sottolinea il Sindaco Tinivella - e ora, l’approvazione di questo nuovo strumento, l’ultimo Piano risaliva al 1987, disegnerà l’assetto ur
BORGOMANERO - La Giunta Comunale di Borgomanero ha approvato questa mattina (lunedì primo febbraio) la delibera relativa al nuovo Piano Regolatore del Comune, varato definitivamente dalla Regione Piemonte nel dicembre del 2015. La conferma è arrivata dal sindaco Anna Tinivella e dall'assessore all’Urbanistica Pierfranco Mirizio.
Durante la conferenza stampa della vigilia di Natale erano già state presentate le ultime modalità e i passaggi, relativi al nuovo P.R.G.C. (leggi qui). Il Consiglio comunale, nel luglio dello scorso anno, aveva deliberato l’adozione; il tutto era poi passato alla Regione Piemonte per l’approvazione definitiva. ‹‹Era questo uno degli obiettivi della nostra amministrazione- sottolinea il Sindaco Tinivella - e ora, l’approvazione di questo nuovo strumento, l’ultimo Piano risaliva al 1987, disegnerà l’assetto urbanistico della Città nei prossimi anni, favorendo la conservazione del territorio e lo sviluppo››.
Soddisfazione per quanto fatto è stata espressa anche dall'assessore Pierfranco Mirizio, che ha evidenziato i risultati in termini di qualità di questo Piano ‹‹come strumento strategico per il rilancio economico e la ripresa della nostra Città››. Già da oggi, dunque è possibile consultare presso gli Uffici competenti i “mappali” del P.R.G.C. e avviare l’istanza per la realizzazione di opere di edilizia privata.
l.pa.