Borgomanero "gemellata" con Lugano

BORGOMANERO - Per un giorno i soci del Kiwanis Club Borgomanero sono espatriati. E non per una semplice gita sociale bensì per l’annuale incontro con i “gemelli” del Kiwanis Club di Lugano. Con l’occasione i partecipanti all’incontro hanno visitato il Monte Cardada e il Sacro Monte della Madonna del Sasso nel Locarnese. Eccellente l’organizzazione curata dal presidente ticinese Martino Pedrazzini. La comitiva borgomanerese era guidata dal presidente Valerio Gugino. Lo
BORGOMANERO - Per un giorno i soci del Kiwanis Club Borgomanero sono espatriati. E non per una semplice gita sociale bensì per l’annuale incontro con i “gemelli” del Kiwanis Club di Lugano. Con l’occasione i partecipanti all’incontro hanno visitato il Monte Cardada e il Sacro Monte della Madonna del Sasso nel Locarnese. Eccellente l’organizzazione curata dal presidente ticinese Martino Pedrazzini. La comitiva borgomanerese era guidata dal presidente Valerio Gugino. Lo scorso anno era stato il club elvetico a fare visita ai cugini italiani. In quella circostanza l’incontro si era svolto al Sacro Monte di Varallo Sesia. Nella foto, i partecipanti all’incontro per rafforzare un gemellaggio diventato “inossidabile”.
Carlo Panizza