Borgomanero fa un omaggio all’Agogna

BORGOMANERO - Cosa sarebbe Roma senza il Tevere? Parigi senza la Senna o Londra senza il Tamigi? Quanto sia importante un fiume per una città è un dato di fatto. Dal corso d’acqua si traeva sostentamento, energia per le industrie, igiene familiare e personale. Il mondo ruotava intorno (e ruota ancora in parte) al corso d’acqua. Così è anche per l’Agogna, fiume che bagna Borgomanero è che, per questa città, ha significato tantissimo. I poeti locali come Colombo e Pennaglia, hanno dedicato una serie di lodi a questo fiume, di vo
BORGOMANERO - Cosa sarebbe Roma senza il Tevere? Parigi senza la Senna o Londra senza il Tamigi? Quanto sia importante un fiume per una città è un dato di fatto. Dal corso d’acqua si traeva sostentamento, energia per le industrie, igiene familiare e personale. Il mondo ruotava intorno (e ruota ancora in parte) al corso d’acqua. Così è anche per l’Agogna, fiume che bagna Borgomanero è che, per questa città, ha significato tantissimo. I poeti locali come Colombo e Pennaglia, hanno dedicato una serie di lodi a questo fiume, di volta in volta studiato, fotografato o “ammansito” in caso di piena. Da queste considerazioni sono partiti Comune, Pro Loco, Società Operaia e Ufficio Turistico, che hanno voluto dedicare all’Agogna un libro, redatto a più mani, dal titolo “Il torrente Agogna – I corsi d’acqua del borgomanerese; natura, storia, itinerari”:
Il volume è diviso in capitoli realizzati da diversi autori: Mattia Bertani (Agogna e Sizzone); Claudia Fontaneto (Flora e fauna); Lucio Bordignon (Uccelli dell’Agogna); Michelangelo Di Cerbo e Giorgio Ingaramo (I corsi d’acqua del borgomanerese); Piero Velati (Colonia solare) e Ugo Zanetta (Itinerari di visita). Contributi diversi che formano un volume essenziale e di facile lettura.
Il libro, quinto titolo della collana “Il Grappolo”, è stato presentato nella Sala degli Specchi di Palazzo Tornielli nei giorni scorsi. ‹‹Siamo contenti di portare avanti questa collana – ha detto l’assessore Filippo Mora - che dal 2008, aggiunge valore alla nostra Città; un ringraziamento vada a coloro che hanno contribuito a questo lavoro››. Gianni Fioramonti, presidente Soms ha voluto aggiungere che ‹‹il tutto è frutto di un lungo lavoro e di tanto entusiasmo profuso; il grazie a coloro che hanno collaborato per far conoscere e conservare al meglio il nostro territorio››. Il Sindaco Tinivella ha concluso affermando che ‹‹ fare squadra produce bellissimi risultati, come appunto questo volumetto che meglio ci aiuta a comprendere la realtà in cui viviamo››.
l.pa.