Borgo un centro da vivere

Un lungo interminabile weekend attende i borgomaneresi e non loro soltanto. Gli organizzatori delle diverse manifestazioni che sono state programmate da oggi a domenica confidano che in città arrivi tanta gente perché, l’obiettivo, lo ha ribadito più volte l’assessore al commercio e al turismo Filippo Mora «è quello di trasformare letteralmente la città in un centro da vivere». Si parte oggi, giovedì, con il terzo appuntamento con “Le notti del Borgo” con negozi aperti sino alle 23 e a partire dalle 21 la possibilità di degustare una accurata selezione di vini delle Colline Novaresi e dell’Alto Piemonte accompagnati da piccole prelibatezze presso quindici tra bar, ristoranti e negozi del centro storico. Organizza l’evento l’Ascom in collaborazione con il Comune. La formula è semplice: basta acquistare il bicchi
Un lungo interminabile weekend attende i borgomaneresi e non loro soltanto. Gli organizzatori delle diverse manifestazioni che sono state programmate da oggi a domenica confidano che in città arrivi tanta gente perché, l’obiettivo, lo ha ribadito più volte l’assessore al commercio e al turismo Filippo Mora «è quello di trasformare letteralmente la città in un centro da vivere». Si parte oggi, giovedì, con il terzo appuntamento con “Le notti del Borgo” con negozi aperti sino alle 23 e a partire dalle 21 la possibilità di degustare una accurata selezione di vini delle Colline Novaresi e dell’Alto Piemonte accompagnati da piccole prelibatezze presso quindici tra bar, ristoranti e negozi del centro storico. Organizza l’evento l’Ascom in collaborazione con il Comune. La formula è semplice: basta acquistare il bicchiere in distribuzione alpunto Ascom di piazza Martiri e i relativi “gettoni” e cominciare il giro delle degustazioni. Domani venerdì lungo viale don Minzoni si aprirà invece il “Festival della birra artigianale” promosso da “Experience”, Comune e Pro Loco. Verranno allestiti stand che proporranno birre provenienti da tutto il mondo e altri stand gastronomici. Apertura domani alle 18. Alla sera spettacolo di burlesque “Cherry and Camilla show”. Riapertura sabato alle 17 e alla sera ad intrattenere i visitatori il comico Rino Ceronte. Domenica gran finale con apertura a mezzogiorno e in serata il concerto di musica folk irlandese “Bards from yesterday”. Domani venerdì alle 21,30 gli amanti del cinema potranno assistere nel cortile di Villa Zanetta (corso Sempione 1) alla proiezione del film “Ma che bella sorpresa”di Alex Genovesi, con Claudio Bisio, Frank Matano, Ornella Vanoni, Valentina Lodovini e Renato Pozzetto. Organizza Auser e Cai. Ingresso gratuito. Sempre domani, nell’ambito dei “Venerdì alla Marazza”alle 21 la Compagna Teatro dei Passi propone nel cortiletto della Villa lo spettacolo teatrale “Ricordo di un genio”, viaggio attraverso il teatro e i sonetti di William Shakespeare.
c. p.