Autodromo di Maggiora: ora in pista ci vanno i “mini-motori” radiocomandati

Autodromo di Maggiora: ora in pista ci vanno i “mini-motori” radiocomandati
Pubblicato:
Aggiornato:

MAGGIORA – Dopo alcune settimane di pausa estiva il weekend del 5 e 6 settembre riprende l’attività sportiva all’autodromo Pragiarolo di Maggiora. Protagonista dei due giorni sarà il modellismo dinamico “scaler”, vale a dire i fuoristrada elettrici radiocomandati in scala 1/10. Ma anche un open day della pista di autocross.

Sul percorso fuoristrada dell’autodromo sabato e domenica si svolgerà uno dei principali eventi internazionali del settore, il Recon G6. I partecipanti dovranno comandare i propri modelli lungo un percorso con ostacoli naturali e artificiali, senza mai poter toccare le vetture, con anche una spettacolare prova notturna illuminata dai fanali a led dei modellini. In tutto gli isc

MAGGIORA – Dopo alcune settimane di pausa estiva il weekend del 5 e 6 settembre riprende l’attività sportiva all’autodromo Pragiarolo di Maggiora. Protagonista dei due giorni sarà il modellismo dinamico “scaler”, vale a dire i fuoristrada elettrici radiocomandati in scala 1/10. Ma anche un open day della pista di autocross.

Sul percorso fuoristrada dell’autodromo sabato e domenica si svolgerà uno dei principali eventi internazionali del settore, il Recon G6. I partecipanti dovranno comandare i propri modelli lungo un percorso con ostacoli naturali e artificiali, senza mai poter toccare le vetture, con anche una spettacolare prova notturna illuminata dai fanali a led dei modellini. In tutto gli iscritti sono più di centro, prevenienti da tutta Europa. Domenica è in programma inoltre una gara di velocità Ultra4. A contorno dell’evento si terrà anche un’esibizione di modelli touring ed una piccola fiera di settore. L’organizzazione è curata dall’associazione S.O.R.R.C.A. Piemonte, acronimo di Scaler Off Road RC Association, Dragon Project, dal forum Scalers&Crawlers e dallo Sport Club Maggiora.

Domenica la pista di autocross sarà aperta anche a vetture, buggy, kart cross e fuoristrada nel vecchio circuito interamente sterrato che quest’anno, con l’apertura del percorso misto per il rallycross, non era stato ancora utilizzato per gare ufficiali. Sulla pista potranno dunque esserci alcuni dei piloti che tra due settimane si affronteranno su curve e rettilinee per la finale del Campionato Europeo Autocross.

l.pa.

 

 

Seguici sui nostri canali