Attenti ai segni che agevolano i ladri

NOVARA - Qualcuno parla di leggenda metropolitana, ma più fonti - sia dalla parte delle guardie che da quella… dei ladri - confermano che certi, non tutti, strani segni che compaiono su porte e citofoni di case e palazzi non sono proprio naturali bensì artificiali, e in ogni caso non proprio innocui. Ovvero sembra proprio che i “topi d’appartamento” che purtroppo spopolano - il fenomeno dei furti in casa, statistiche ufficiali alla mano, rappresenta una vera e propria piaga sociale, senza contare che g
NOVARA - Qualcuno parla di leggenda metropolitana, ma più fonti - sia dalla parte delle guardie che da quella… dei ladri - confermano che certi, non tutti, strani segni che compaiono su porte e citofoni di case e palazzi non sono proprio naturali bensì artificiali, e in ogni caso non proprio innocui. Ovvero sembra proprio che i “topi d’appartamento” che purtroppo spopolano - il fenomeno dei furti in casa, statistiche ufficiali alla mano, rappresenta una vera e propria piaga sociale, senza contare che gli autori quasi sempre la fanno franca - si aiutino gli uni con gli altri “marcando” il territorio e lasciando “tracce” ovviamente non utili alle Forze dell’ordine per beccarli bensì ai compari per (ri)colpire sul sicuro.
In altre parole: certi strani segni all’ingresso di casa lasciati da malviventi servono a indicare ad altri malviventi se in quella abitazione è il caso di provarci, se e da quante persone è abitata, quali e quanti accorgimenti ci sono in tema di sicurezza, se il rischio valga la candela, e via di questo passo.
p.v.
Leggi il servizio sul Corriere di Novara di lunedì 4 aprile