Assessori regionali a Borgomanero per parlare di futuro
Marnati ha incontrato la giunta del sindaco Bossi in municipio, mentre Riboldi, dopo una tappa a Recetto, ha fatto visita al Santissima Trinità

Giornata di incontri istituzionali nel Novarese per gli assessori regionali Matteo Marnati e Federico Riboldi che oggi, mercoledì 19 marzo 2025, hanno fatto visita al Comune di Borgomanero per confrontarsi con le istituzioni locali e visitare l’ospedale Santissima Trinità.
L'assessore regionale Marnati a Borgomanero
L’assessore all’Ambiente, Matteo Marnati, ha incontrato il sindaco Sergio Bossi e la Giunta comunale per discutere delle opportunità di finanziamento per il territorio e di una serie di interventi strategici per la città.
Tra i progetti affrontati figurano la realizzazione della pista ciclabile di Via Maggiora, il progetto CAI “Il Cammino delle Colline Novaresi”, l’efficientamento energetico degli impianti sportivi, la sicurezza degli attraversamenti pedonali e la riqualificazione del torrente Agogna.
Altri temi trattati riguardano il sostegno al commercio locale attraverso progetti di mobilità sostenibile e la valorizzazione del patrimonio verde urbano. Un incontro proficuo che punta a garantire il supporto di fondi regionali, statali ed europei per lo sviluppo di Borgomanero.
L'assessore Riboldi a Recetto e poi al Santissima Trinità
Nella stessa giornata l’assessore alla Sanità, Federico Riboldi, ha fatto visita all’ospedale Santissima Trinità di Borgomanero. Durante il sopralluogo, alla presenza dei responsabili di servizio, è stato espresso un sentito ringraziamento a tutto il personale medico, infermieristico, socio-sanitario e amministrativo per il loro impegno quotidiano. Riboldi ha sottolineato la qualità della struttura ospedaliera, lodandone l’accoglienza e i servizi offerti ai cittadini. Alla visita hanno preso parte anche il consigliere regionale Gianluca Godio e il sindaco di Borgomanero Sergio Bossi.
Prima di recarsi a Borgomanero, Riboldi aveva visitato il Comune di Recetto, accompagnato dal sindaco Lido Beltrame e dai consiglieri regionali Daniela Cameroni e Gianluca Godio. In questa occasione, ha fatto tappa anche al Centro diurno per disabili, una realtà significativa che ogni giorno supporta i ragazzi nel recupero delle capacità fisiche e intellettive.
"L'assessore - ha fatto sapere il sindaco Beltrame - ha avuto modo di constatare come questa struttura sia un fiore all’occhiello per tutto il nostro Consorzio Socio Assistenziale! Abbiamo avuto modo di parlare anche della nuova progettualità legata ai fondi PNRR che vedrà nascere sul nostro territorio comunale una residenza leggera per disabili da 12 posti letto".

Con questi incontri, la Regione Piemonte conferma il proprio impegno nel sostenere lo sviluppo infrastrutturale e sanitario del territorio novarese.