"Aspettando novarArchitettura", si presenta il programma della terza edizione

NOVARA - L’Ordine degli Architetti P.P.C. delle Province di Novara e Vco si prepara alla terza edizione di novarArchitettura: la manifestazione dedicata al mondo dell’architettura e al rapporto dell’architettura con il territorio, le città e i cittadini.
Con l’edizione 2017 - in programma dall’8 al 22 settembre - si vuole tornare ad indagare il ruolo dell’architetto. novarArchitettura è nata come evento costruito intorno alla figura dell’architetto, con lo scopo di valorizzarne la professione, spiegarne la molteplicità dei campi in cui opera e le competenze richieste, attraverso una serie di iniziative incentrate su architettura e progetti degli iscritti all’Ordine.
La terza edizione della manifestazione, dopo "riuso" e "paesaggio", in un periodo in cui esercitare la professione non è sempre facile, propone una riflessione sulla figura dell’architetto, del processo creativo e del progetto, tema quanto mai attuale esplicitato attraverso un quesito volutamente provocatorio: Architetto? Il ruolo dell’architetto tra processo creativo, progetto, tecnologia (…e realtà).
Di questo e delle linee guida del programma si parlerà domani, giovedì 27 luglio, dalle ore 18 a Casa Bossi nel corso di uno degli appuntamenti "Aspettando novarArchitettura" realizzati in collaborazione con il Comitato d’Amore per Casa Bossi e il Comune di Novara. Gli architetti Ruggero Biondo e Daniele Moro, curatori della rassegna, illustreranno il programma di questa terza edizione. Dalle 17 sarà, inoltre, possibile visitare la mostra allestita a Casa Bossi “Elogio dell’Ombra”, inaugurata lo scorso 13 luglio. L’appuntamento è libero e gratuito e si concluderà con un aperitivo.
NOVARA - L’Ordine degli Architetti P.P.C. delle Province di Novara e Vco si prepara alla terza edizione di novarArchitettura: la manifestazione dedicata al mondo dell’architettura e al rapporto dell’architettura con il territorio, le città e i cittadini.
Con l’edizione 2017 - in programma dall’8 al 22 settembre - si vuole tornare ad indagare il ruolo dell’architetto. novarArchitettura è nata come evento costruito intorno alla figura dell’architetto, con lo scopo di valorizzarne la professione, spiegarne la molteplicità dei campi in cui opera e le competenze richieste, attraverso una serie di iniziative incentrate su architettura e progetti degli iscritti all’Ordine.
La terza edizione della manifestazione, dopo "riuso" e "paesaggio", in un periodo in cui esercitare la professione non è sempre facile, propone una riflessione sulla figura dell’architetto, del processo creativo e del progetto, tema quanto mai attuale esplicitato attraverso un quesito volutamente provocatorio: Architetto? Il ruolo dell’architetto tra processo creativo, progetto, tecnologia (…e realtà).
Di questo e delle linee guida del programma si parlerà domani, giovedì 27 luglio, dalle ore 18 a Casa Bossi nel corso di uno degli appuntamenti "Aspettando novarArchitettura" realizzati in collaborazione con il Comitato d’Amore per Casa Bossi e il Comune di Novara. Gli architetti Ruggero Biondo e Daniele Moro, curatori della rassegna, illustreranno il programma di questa terza edizione. Dalle 17 sarà, inoltre, possibile visitare la mostra allestita a Casa Bossi “Elogio dell’Ombra”, inaugurata lo scorso 13 luglio. L’appuntamento è libero e gratuito e si concluderà con un aperitivo.