Arte e nuove tecnologie, al Museo Tornielli la mostra multimediale firmata dagli studenti

Arte e nuove tecnologie, al Museo Tornielli la mostra multimediale firmata dagli studenti
Pubblicato:
Aggiornato:

ROMAGNANO SESIA – Sarà inaugurata sabato la seconda edizione del progetto espositivo “Cross Media”, proposto dall’associazione Asilo Bianco in collaborazione con il liceo artistico di Romagnano Sesia. Fino al 17 aprile le sale del Museo Tornielli di Ameno ospiteranno un allestimento realizzato dai ragazzi con le nuove tecnologie.

“Obiettivo della mostra è quello di raccontare l'emergere di una nuova esigenza all'interno del mondo scolastico, ossia la necessità di offrire agli studenti la possibilità di confrontarsi con i nuovi linguaggi espressivi che caratterizzano lo sviluppo dell’arte contemporanea, come la fotografia, il cinema, il video e il digitale - spiegano gli organizzatori - Scopo di una scuola d'arte è formare i propri studenti nell’utilizzo dei nuovi media, in modo tale che i ragazzi possano sia padroneggiare i nuovi linguaggi sia essere in grado di far dialogare 

ROMAGNANO SESIA – Sarà inaugurata sabato la seconda edizione del progetto espositivo “Cross Media”, proposto dall’associazione Asilo Bianco in collaborazione con il liceo artistico di Romagnano Sesia. Fino al 17 aprile le sale del Museo Tornielli di Ameno ospiteranno un allestimento realizzato dai ragazzi con le nuove tecnologie.

“Obiettivo della mostra è quello di raccontare l'emergere di una nuova esigenza all'interno del mondo scolastico, ossia la necessità di offrire agli studenti la possibilità di confrontarsi con i nuovi linguaggi espressivi che caratterizzano lo sviluppo dell’arte contemporanea, come la fotografia, il cinema, il video e il digitale - spiegano gli organizzatori - Scopo di una scuola d'arte è formare i propri studenti nell’utilizzo dei nuovi media, in modo tale che i ragazzi possano sia padroneggiare i nuovi linguaggi sia essere in grado di far dialogare questi nuovi linguaggi tra di loro. Educare i giovani studenti all'uso delle nuove tecnologie espressive significa anche dar loro l'opportunità di aprirsi nuovi sbocchi professionali, dal momento che saper utilizzare i nuovi media offre la possibilità di spendere le proprie competenze in tutti quei campi di lavoro legati all'utilizzo delle nuove tecnologie come la pubblicità, la grafica, il design, l'editoria digitale e la comunicazione”. Al liceo Artistico, Musicale e Coreutico Statale Felice Casorati di Novara, sezione staccata di Romagnano, del resto è stato creato un vero e proprio Dipartimento Interdisciplinare Cross Media per le Nuove Tecnologie delle Arti Visive.

La sera dell’inaugurazione, alle 17, verrà proposto un concerto degli studenti del liceo sotto la direzione del prof. Marino Mora. Sempre nell’ambito del progetto martedì 5 aprile alle 11 sarà ospite del liceo artistico di Romagnano il fotografo di fama internazionale, Maurizio Galimberti. Gli orari della mostra sono: giovedì – domenica dalle 15 alle 18.30.

l.pa.

Seguici sui nostri canali