Pubblicato:
Area Sanremo, tutti promossi i 33 cantanti sfilati sul palco al Castello

NOVARA - In questa calda estate novarese la città è stata sotto i riflettori per una sera in occasione della tappa di Area Sanremo Tour a Novara, la kermesse canora che seleziona giovani cantanti per il concorso “Area Sanremo”, unico concorso del Festival di Sanremo per la categoria Giovani. Il prestigioso evento, svoltosi la sera di giovedì 24 agosto al Castello Visconteo Sforzesco e realizzato grazie alla collaborazione tra il Comune di Novara, che ha dato il suo patrocinio, e l’Associazione Culturale Artistica Ivan Graziani “Pigro” con la consulenza di Simona De Melas, ha coinvolto 33 artisti dai 16 ai 36 anni provenienti dal Piemonte, dalla Liguria e dalla Svizzera, 13 dei quali di Novara e comuni limitrofi, che si sono esibiti cantando brani inediti e cover di autori della musica italiana e internazionale, tra i più scelti Mina e Celine Dion.
La serata è stata presentata dai novaresi Fabrizio Poli e Davide Sodero, nome d’arte Dax, accompagnati dal consigliere comunale Elena Foti nel ruolo di valletta, un trio che ha cercato di divertire il pubblico presente, dimostrandosi all’altezza del compito.
Oltre ai cantanti in gara, sono intervenuti anche illustri ospiti, nomi della scena musicale novarese e non solo: i Vocalist Ensemble e la Società Pro Novara di Novara 1881, con un’esibizione di musica e danza, Bianca Biolcati e Paola Polastri, che si sono esibite cantando brani famosi della canzone italiana portati nelle edizioni passate del Festival di Sanremo, ad esempio “Uomini soli” dei Pooh, e infine Moreno, idolo dei giovanissimi già veterano del Festival, che ha cantato il pezzo “Scritto nel cielo”, per poi concludere con la recitazione di un testo rap senza musica e un augurio di buona fortuna a tutti i partecipanti.
Le performance degli artisti, particolarmente emozionati, sono state giudicate da una giuria composta dal regista Paolo Beldì, in qualità di presidente, la cantante Paola Polastri, il musicista ed insegnante Claudio Macaluso, l’insegnante e cantante Mario Giordano, l’insegnante di musica Marina Goggi Veggiotti, il maestro Paolo Beretta e la cantante Paola Biolcati, e ritenute di ottimo livello, tanto che tutti i concorrenti sono stati ammessi alla fase regionale, nell’ambito della quale interverrà la commissione di Area Sanremo. Dopo il verdetto espresso dalla giuria, i partecipanti sono stati invitati a salire sul palco per una foto ricordo, un momento che sicuramente resterà loro nel cuore.
La serata è stata presentata dai novaresi Fabrizio Poli e Davide Sodero, nome d’arte Dax, accompagnati dal consigliere comunale Elena Foti nel ruolo di valletta, un trio che ha cercato di divertire il pubblico presente, dimostrandosi all’altezza del compito.
Oltre ai cantanti in gara, sono intervenuti anche illustri ospiti, nomi della scena musicale novarese e non solo: i Vocalist Ensemble e la Società Pro Novara di Novara 1881, con un’esibizione di musica e danza, Bianca Biolcati e Paola Polastri, che si sono esibite cantando brani famosi della canzone italiana portati nelle edizioni passate del Festival di Sanremo, ad esempio “Uomini soli” dei Pooh, e infine Moreno, idolo dei giovanissimi già veterano del Festival, che ha cantato il pezzo “Scritto nel cielo”, per poi concludere con la recitazione di un testo rap senza musica e un augurio di buona fortuna a tutti i partecipanti.
Le performance degli artisti, particolarmente emozionati, sono state giudicate da una giuria composta dal regista Paolo Beldì, in qualità di presidente, la cantante Paola Polastri, il musicista ed insegnante Claudio Macaluso, l’insegnante e cantante Mario Giordano, l’insegnante di musica Marina Goggi Veggiotti, il maestro Paolo Beretta e la cantante Paola Biolcati, e ritenute di ottimo livello, tanto che tutti i concorrenti sono stati ammessi alla fase regionale, nell’ambito della quale interverrà la commissione di Area Sanremo. Dopo il verdetto espresso dalla giuria, i partecipanti sono stati invitati a salire sul palco per una foto ricordo, un momento che sicuramente resterà loro nel cuore.
Benedetta Rosina
Leggi di più sul Corriere di Novara in edicola
NOVARA - In questa calda estate novarese la città è stata sotto i riflettori per una sera in occasione della tappa di Area Sanremo Tour a Novara, la kermesse canora che seleziona giovani cantanti per il concorso “Area Sanremo”, unico concorso del Festival di Sanremo per la categoria Giovani. Il prestigioso evento, svoltosi la sera di giovedì 24 agosto al Castello Visconteo Sforzesco e realizzato grazie alla collaborazione tra il Comune di Novara, che ha dato il suo patrocinio, e l’Associazione Culturale Artistica Ivan Graziani “Pigro” con la consulenza di Simona De Melas, ha coinvolto 33 artisti dai 16 ai 36 anni provenienti dal Piemonte, dalla Liguria e dalla Svizzera, 13 dei quali di Novara e comuni limitrofi, che si sono esibiti cantando brani inediti e cover di autori della musica italiana e internazionale, tra i più scelti Mina e Celine Dion.
La serata è stata presentata dai novaresi Fabrizio Poli e Davide Sodero, nome d’arte Dax, accompagnati dal consigliere comunale Elena Foti nel ruolo di valletta, un trio che ha cercato di divertire il pubblico presente, dimostrandosi all’altezza del compito.
Oltre ai cantanti in gara, sono intervenuti anche illustri ospiti, nomi della scena musicale novarese e non solo: i Vocalist Ensemble e la Società Pro Novara di Novara 1881, con un’esibizione di musica e danza, Bianca Biolcati e Paola Polastri, che si sono esibite cantando brani famosi della canzone italiana portati nelle edizioni passate del Festival di Sanremo, ad esempio “Uomini soli” dei Pooh, e infine Moreno, idolo dei giovanissimi già veterano del Festival, che ha cantato il pezzo “Scritto nel cielo”, per poi concludere con la recitazione di un testo rap senza musica e un augurio di buona fortuna a tutti i partecipanti.
Le performance degli artisti, particolarmente emozionati, sono state giudicate da una giuria composta dal regista Paolo Beldì, in qualità di presidente, la cantante Paola Polastri, il musicista ed insegnante Claudio Macaluso, l’insegnante e cantante Mario Giordano, l’insegnante di musica Marina Goggi Veggiotti, il maestro Paolo Beretta e la cantante Paola Biolcati, e ritenute di ottimo livello, tanto che tutti i concorrenti sono stati ammessi alla fase regionale, nell’ambito della quale interverrà la commissione di Area Sanremo. Dopo il verdetto espresso dalla giuria, i partecipanti sono stati invitati a salire sul palco per una foto ricordo, un momento che sicuramente resterà loro nel cuore.
La serata è stata presentata dai novaresi Fabrizio Poli e Davide Sodero, nome d’arte Dax, accompagnati dal consigliere comunale Elena Foti nel ruolo di valletta, un trio che ha cercato di divertire il pubblico presente, dimostrandosi all’altezza del compito.
Oltre ai cantanti in gara, sono intervenuti anche illustri ospiti, nomi della scena musicale novarese e non solo: i Vocalist Ensemble e la Società Pro Novara di Novara 1881, con un’esibizione di musica e danza, Bianca Biolcati e Paola Polastri, che si sono esibite cantando brani famosi della canzone italiana portati nelle edizioni passate del Festival di Sanremo, ad esempio “Uomini soli” dei Pooh, e infine Moreno, idolo dei giovanissimi già veterano del Festival, che ha cantato il pezzo “Scritto nel cielo”, per poi concludere con la recitazione di un testo rap senza musica e un augurio di buona fortuna a tutti i partecipanti.
Le performance degli artisti, particolarmente emozionati, sono state giudicate da una giuria composta dal regista Paolo Beldì, in qualità di presidente, la cantante Paola Polastri, il musicista ed insegnante Claudio Macaluso, l’insegnante e cantante Mario Giordano, l’insegnante di musica Marina Goggi Veggiotti, il maestro Paolo Beretta e la cantante Paola Biolcati, e ritenute di ottimo livello, tanto che tutti i concorrenti sono stati ammessi alla fase regionale, nell’ambito della quale interverrà la commissione di Area Sanremo. Dopo il verdetto espresso dalla giuria, i partecipanti sono stati invitati a salire sul palco per una foto ricordo, un momento che sicuramente resterà loro nel cuore.
Benedetta Rosina
Leggi di più sul Corriere di Novara in edicola