Aperte le iscrizioni per la corsa più tosta del Cusio

OMEGNA – Parte con 9 mesi di anticipo la macchina organizzativa della corsa più tosta del Cusio. Mira infatti a raggiungere gli stessi risultati del 2015 (oltre 1000 partenti, provenienti da 24 nazioni) l’edizione 2016 dell’Ultra Trail del Lago d’Orta. La manifestazione si terrà il 22 ottobre con partenza ed arrivo ad Omegna sui percorsi già testati gli anni precedenti, ma con qualche piccola variazione per rendere ancora più spettacolare il percorso.
La gara regina sarà sempre quella dei 90 km con partenza prima dell’alba e con le ascese a
OMEGNA – Parte con 9 mesi di anticipo la macchina organizzativa della corsa più tosta del Cusio. Mira infatti a raggiungere gli stessi risultati del 2015 (oltre 1000 partenti, di cui il 20% dall'estero con provenienza da 24 nazioni) l’edizione 2016 dell’Ultra Trail del Lago d’Orta. La manifestazione si terrà il 22 ottobre con partenza ed arrivo ad Omegna sui percorsi già testati gli anni precedenti, ma con qualche piccola variazione per rendere ancora più spettacolare il percorso.
La gara regina sarà sempre quella dei 90 km con partenza prima dell’alba e con le ascese a Monte Mazzuccone e Monte Croce. Poi la 58 km che affronta il percorso lungo con alcuni “tagli” strategici. La 30 km, invece, quest’anno passerà dallo scenografico Belvedere di Quarna sotto e dallo storico sentiero Casanova, arrivando così a 32,5 km. Chiude la gara di 15 km per i neofiti del trail, a cui si affianca la prova di Nordic Walking. L’organizzazione è sempre a cura del ASD Trail-Running che organizzerà per 48 ore l’Utlo Village ad Omegna. Percorsi, informazioni utili ed iscrizioni sul sito www.ultratraillo.com
l.pa.