Anteprima per le scuole del Festiva della Dignità Umana

Anteprima per le scuole del Festiva della Dignità Umana
Pubblicato:
Aggiornato:

BORGOMANERO - Un’anteprima speciale quella in programma per la terza edizione del “Festival della Dignità Umana. Lunedì prossimo 30 maggio all’Auditorium di via Aldo Moro a partire dalle 11 Marco Morganti (nella foto) Amministratore Delegato di Banca Prossima, incontrerà gli studenti degli istituti “Leonardo da Vinci” - Specializzazione amministrazione finanza e marketing e Liceo scientifico “Galileo Galilei” di Borgomanero per un convegno formativo dedicato alle finalità di Banca Prossima e all’importanza del Terzo Settore, nell’ambito del sistema economico attuale e futuro. Saranno circa 250 gli studenti coinvolti. Morganti, già ospite della seconda edizione del “Festival della Dignità Umana” sarà, quindi, il protagonista dell’incontro dibattito sul tema “Un’altra economia è possibile”. “Una nuova economia – spiega Morganti - è possibile solo se i ragazzi ne fanno proprio lo spirito. Anzi: se spendono nel realizzarla la loro idealità e il loro senso di giustizia. Per questo è un onore e un dovere raccontare la nostra esperienza, e ascoltare un pubblico che ci sa portare fuori dalla comfort zone”. L’incontro è promosso dall’Associazione Dignità e Lavoro “Cecco Fornara” che, già dallo scorso anno, ha iniziato una proficua collaborazione con gli istituti scolastici della città, al fine di coinvolgere il più possibile i giovani nel progetto. L’Associazione “Dignità e Lavoro “Cecco Fornara” Onlus venne costituita a Borgomanero nel 2007 e persegue principalmente due finalità: operare in favore di persone svantaggiate

BORGOMANERO - Un’anteprima speciale quella in programma per la terza edizione del “Festival della Dignità Umana. Lunedì prossimo 30 maggio all’Auditorium di via Aldo Moro a partire dalle 11 Marco Morganti (nella foto) Amministratore Delegato di Banca Prossima, incontrerà gli studenti degli istituti “Leonardo da Vinci” - Specializzazione amministrazione finanza e marketing e Liceo scientifico “Galileo Galilei” di Borgomanero per un convegno formativo dedicato alle finalità di Banca Prossima e all’importanza del Terzo Settore, nell’ambito del sistema economico attuale e futuro. Saranno circa 250 gli studenti coinvolti. Morganti, già ospite della seconda edizione del “Festival della Dignità Umana” sarà, quindi, il protagonista dell’incontro dibattito sul tema “Un’altra economia è possibile”. “Una nuova economia – spiega Morganti - è possibile solo se i ragazzi ne fanno proprio lo spirito. Anzi: se spendono nel realizzarla la loro idealità e il loro senso di giustizia. Per questo è un onore e un dovere raccontare la nostra esperienza, e ascoltare un pubblico che ci sa portare fuori dalla comfort zone”. L’incontro è promosso dall’Associazione Dignità e Lavoro “Cecco Fornara” che, già dallo scorso anno, ha iniziato una proficua collaborazione con gli istituti scolastici della città, al fine di coinvolgere il più possibile i giovani nel progetto. L’Associazione “Dignità e Lavoro “Cecco Fornara” Onlus venne costituita a Borgomanero nel 2007 e persegue principalmente due finalità: operare in favore di persone svantaggiate, in particolare disabili, promuovendo iniziative mirate ad aumentarne le capacità cognitive e di relazione e facilitarne l’inserimento nel mondo del lavoro promuovere e diffondere i valori della dignità della persona organizzando incontri, progetti, tavole rotonde e spettacoli che stimolino la riflessione sulle tematiche sociali e ambientali.

Carlo Panizza