Anno pastorale, l'apertura a Boca

Nuove generazioni, famiglia e nuova corresponsabilità dei laici. Nel segno del XXI Sinodo diocesano, sono questi i tre nodi pastorali al centro dell’anno che si sta per aprire e che vedrà l’inaugurazione ufficiale con l’assemblea di questo venerdì 23 settembre (a partire dalle 20,45) al santuario di Boca.
Si parte dai giovani con una serata – dal titolo che riprende lo slogan di pastorale giovanile di quest’anno “Eccomi. Manda me!” - nella quale relatore sarà don Luca Ramello, responsabile della pastorale giovanile
Nuove generazioni, famiglia e nuova corresponsabilità dei laici. Nel segno del XXI Sinodo diocesano, sono questi i tre nodi pastorali al centro dell’anno che si sta per aprire e che vedrà l’inaugurazione ufficiale con l’assemblea di questo venerdì 23 settembre (a partire dalle 20,45) al santuario di Boca.
Si parte dai giovani con una serata – dal titolo che riprende lo slogan di pastorale giovanile di quest’anno “Eccomi. Manda me!” - nella quale relatore sarà don Luca Ramello, responsabile della pastorale giovanile dell’arcidiocesi di Torino, che interverrà sul tema “Giovani e pastorale integrata nelle Unità pastorali missionarie”. Ma non sarà un evento pensato solo per chi si occupa di pastorale giovanile. Sono invitati tutti gli operatori pastorali e chi condivide con noi la passione educativa.
Questo il senso della “pastorale integrata” ed anche il cuore del cammino del Sinodo diocesano, che non può essere che “insieme”. Ad invitare tutti è il nostro vescovo Franco Giulio Brambilla che in un video pubblicato su www.diocesinovara.it presenta i contenuti dell'assemblea e le linee di fondo del nuovo anno pastorale.
p.u.