Ancora un Settembre di musica a Veruno

Prende il via venerdì 1° settembre, il 31° Settembre Musicale Verunese, festival di successo cheogni anno, al rientro dalle vacanze, richiama un pubblico numeroso. Veruno è divenuta nel tempo meta digruppi e nomi importanti a livello internazionale. Anche questa volta vi saranno artisti di prestigio, ma lagrande attrazione saranno i Procol Harum. La mitica band inglese, che festeggia 50 anni di carriera, siesibirà domenica 3 settembre sul palco della rassegna. Il gruppo musicale londinese, che non ha bisogno dilunghe presentazioni, venne alla ribalta nel 1967 con il grande successo A Whiter Shade of Pale: per diversesettimane fu in testa alle classifiche dei disch
Prende il via venerdì 1° settembre, il 31° Settembre Musicale Verunese, festival di successo cheogni anno, al rientro dalle vacanze, richiama un pubblico numeroso. Veruno è divenuta nel tempo meta digruppi e nomi importanti a livello internazionale. Anche questa volta vi saranno artisti di prestigio, ma lagrande attrazione saranno i Procol Harum. La mitica band inglese, che festeggia 50 anni di carriera, siesibirà domenica 3 settembre sul palco della rassegna. Il gruppo musicale londinese, che non ha bisogno dilunghe presentazioni, venne alla ribalta nel 1967 con il grande successo A Whiter Shade of Pale: per diversesettimane fu in testa alle classifiche dei dischi più venduti. Un successo mondiale intramontabile. Lamanifestazione si svolgerà seguendo le nuove norme del Piano di Sicurezza, tra le quali la limitazione deglispettatori (massimo 2.300 persone). La rassegna musicale, organizzata dall’Associazione Ver1 Musica, saràarticolata in tre weekend a ingresso gratuito, dedicati ai vari generi musicali, iniziando con il rock prog perpassare al jazz e concludere con la classica. Inizialmente il Settembre Musicale era solo musica classica ebandistica, poi si aggiunse il prog e il jazz. Il 2DAYS PROG +1 è considerato il festival internazionale piùimportante a livello italiano ed uno tra i più importanti a livello mondiale per la musica rock progressive,giunto quest’anno alla 9ª edizione: si articolerà nelle canoniche tre serate con quattro concerti ogni volta.Saranno ben quattordici i gruppi musicali che si esibiranno questo fine settimana. Ogni anno AlbertoTemporelli, presidente e anima dell’organizzazione, alza l’asticella: «Cerchiamo di fare del nostro meglioper dare visibilità a validi gruppi di nicchia e portare delle novità. Essendo un festival internazionale, èdoverosa la presenza di artisti stranieri e ce ne saranno ben dieci - spiega Temporelli –. Inoltre ci onoraparticolarmente la presenza dei Procol Harum che, pur impegnati nel tour di importanti città europee,hanno accettato il nostro invito». Il 2DAYS PROG + 1 è in programma dalle 18 alla Piazzetta della Musica.Venerdì 1° settembre: apriranno l’edizione 2017 i Mad Fellaz, gruppo di Bassano del Grappa e autore di ungenere innovativo a 360°. Seguirà la band scozzese Comedy of Errors. Poi una double band con The Tangent+ Karmakanic e il sassofonista Teo Travis per concludere con i Motorpsycho, il gruppo norvegese impostosicon i miglior rock prog anni 90. Sabato 2: sul palco La Deafening Opera di Monaco di Baviera, poidall’Ucraina i Karfagen + Sunchild. Debutteranno per la prima volta in Europa i gruppi americani Discipline ei Glass Hammer, due band di punta del rock prog americano. Domenica 3 aprono due gruppi italiani: GliIngranaggi della Valle di origine romana, seguiti dalla cantante e compositrice napoletana Sophya Baccini’sAradia che si avvarrà della collaborazione, oltre che della sua band, anche di Christian Décamps, quindi iFrost*, esponenti di spicco del rock progressive inglese. Gran finale con gli attesi Procol Harum. Sabato 9 laserata jazz con Sergio Caputo Quintet e Simone Locarini Quartet. Domenica 17 a concludere sarà la musicaclassica in chiesa parrocchiale. L’Orchestra del Settembre Musicale diretta da Alessandro Maria Carnellieseguirà di Robert Schumann “Ouverture Scherzo e Finale” e di Felix Mendelssohn la Sinfonia n. 5“Riforma”.
Eraldo Guglielmetti