Ancora senza esito le ricerche del pensionato scomparso a Briga Novarese

Ancora senza esito le ricerche del pensionato scomparso a Briga Novarese
Pubblicato:
Aggiornato:

Sono ancora purtroppo senza esito le ricerche in corso ormai da quasi quattro giorni per ritrovare il pensionato di Briga Novarese Lino Langhi, 89 anni (nella foto) scomparso da casa nel pomeriggio di mercoledì 30 novembre. L’uomo molto conosciuto in tutto il borgomanerese prima di andare in pensione aveva lavorato per quasi quarant’anni alle dipendenze della Banca Popolare di Novara dove aveva concluso la sua carriera ricoprendo il grado di capo ufficio titoli e vice direttore dell’Agenzia di Gozzano. Dopo il pensionamen

Sono ancora purtroppo senza esito le ricerche in corso ormai da quasi quattro giorni per ritrovare il pensionato di Briga Novarese Lino Langhi, 89 anni (nella foto) scomparso da casa nel pomeriggio di mercoledì 30 novembre. L’uomo molto conosciuto in tutto il borgomanerese prima di andare in pensione aveva lavorato per quasi quarant’anni alle dipendenze della Banca Popolare di Novara dove aveva concluso la sua carriera ricoprendo il grado di capo ufficio titoli e vice direttore dell’Agenzia di Gozzano. Dopo il pensionamento aveva continuato a svolgere a titolo gratuito l’attività di consulente soprattutto in aiuto delle persone più anziane che aiutava a districarsi nei meandri della burocrazia e delle dichiarazioni dei redditi. Mercoledì, come era solito fare, attorno alle 16 era uscito di casa a piedi per andare a bere un caffè in un bar al centro del paese gestito da alcuni parenti distante poche centinaia di metri dalla propria abitazione. Attorno alle 17 non vedendolo rincasare la moglie, sua coetanea, lo aveva cercato al bar dove le era stato detto che il marito aveva lasciato il locale da più di mezz’ora. La donna ha così dato l’allarme. Immediatamente sono scattate le ricerche condotte sino alla tarda serata di sabato con un notevole dispiegamento di forze: Carabinieri, Polizia Municipale, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco, Protezione Civile, Aib e Soccorso Alpino. Sono stati anche impiegati due elicotteri dei Carabinieri e dei Vigili del Fuoco che unitamente ai cani molecolari hanno setacciato una vasta zona perlustrando palmo a palmo tutta la fascia collinare senza trascurare l’Agogna con ricerche estese lungo tutto il corso del torrente sino a Fontaneto d’Agogna. L’ultimo avvistamento delloscomparso sarebbe stato infatti in prossimità dell’Agogna in località “Prato delle Gere” nei pressi del Municipio di Briga. Le ricerche, ci ha confermato il Sindaco di Briga Novarese Chiara Barbieri sono state sospese sabato sera. Oggi lunedì ci sarà probabilmente un summit per pianificare una nuova strategia nell’attività di perlustrazione della zona. La foto di Lino Langhi è stata diffusa anche sul sito di “Chi l’ha visto?” e sui media anche fuori provincia.

Carlo Panizza