Ancora per una settimana in mostra a Borgomanero i libri senza parole

BORGOMANERO – Sino al 23 settembre nella prima sala di lettura della Sezione Ragazzi della biblioteca Marazza è visibile una mostra molto particolare. “Un ponte di libri”, questo il titolo dell’esposizione che avviene in contemporanea con molte biblioteche italiane, è costituita di libri di sole figure o comunque molto illustrati.
La mostra risponde all’invito dell’Ibby (International Book Board for Young People), un’organizzazion
BORGOMANERO – Sino al 23 settembre nella prima sala di lettura della Sezione Ragazzi della biblioteca Marazza è visibile una mostra molto particolare. “Un ponte di libri”, questo il titolo dell’esposizione che avviene in contemporanea con molte biblioteche italiane, è costituita di libri di sole figure o comunque molto illustrati.
La mostra risponde all’invito dell’Ibby (International Book Board for Young People), un’organizzazione no-profit svizzera che vuole facilitare l’incontro tra libri e bambini, di realizzare una mostra con i libri che costituirono il primo nucleo della biblioteca di Monaco, la principale biblioteca internazionale per bambini. I libri esposti a Borgomanero sono proprio quelli raccolti dalla Lepman nel 1949, in una mostra che voleva superare le barriere linguistiche con la lettura. La biblioteca Marazza possiede infatti quasi tutti i libri della pionieristica mostra di Jella Lepman. Si possono vedere nell’orario di apertura della biblioteca: da martedì a venerdì ore 14 – 18.15; sabato ore 9 – 12 e 14 – 18.15.
l.pa.