Anche sul Novarese gli effetti del ciclone Poppea

Anche sul Novarese gli effetti del ciclone Poppea
Pubblicato:

NOVARA - E dopo il flusso di alta pressione Hannibal che ha portato per alcuni giorni sole e temperature anche sopra la media del periodo, ora è arrivato Poppea. Il ciclone (o flusso di bassa pressione) già da ieri sera ha determinato un peggioramento delle condizioni meteorologiche. Come indica il bollettino dell'Arpa, quella che si è avvicinata all'Italia è una vasta area depressionaria, posizionata sulla penisola iberica. Oggi si prevedono "temporali e piogge diffuse, anche intense, soprattutto sulle zone pedemontane a nord del Po. Il maltempo si protrarrà fino alla mattinata di giovedì, successivamente l'allontanamento e il progressivo colmamento della struttura favoriranno una attenuazione delle nubi e deboli fenomeni anche per la giornata successiva". Oggi e domani temperature in calo con minime intorno ai 12 gradi e massime sui 17 gradi. v.s.

NOVARA - E dopo il flusso di alta pressione Hannibal che ha portato per alcuni giorni sole e temperature anche sopra la media del periodo, ora è arrivato Poppea. Il ciclone (o flusso di bassa pressione) già da ieri sera ha determinato un peggioramento delle condizioni meteorologiche. Come indica il bollettino dell'Arpa, quella che si è avvicinata all'Italia è una vasta area depressionaria, posizionata sulla penisola iberica. Oggi si prevedono "temporali e piogge diffuse, anche intense, soprattutto sulle zone pedemontane a nord del Po. Il maltempo si protrarrà fino alla mattinata di giovedì, successivamente l'allontanamento e il progressivo colmamento della struttura favoriranno una attenuazione delle nubi e deboli fenomeni anche per la giornata successiva". Oggi e domani temperature in calo con minime intorno ai 12 gradi e massime sui 17 gradi. 

v.s.

Seguici sui nostri canali