Anche Orta nelle località top per il turismo lacustre

Oltre ad un eccezionale e riconosciuto pregio naturalistico, possono vantare una buona gestione del territorio, servizi eccellenti, centri storici ben tenuti e offerta enogastronomica di alto livello. Sono queste le qualità che la Guida Blu – Il Mare più bello, realizzata da Legambiente e Touring Club Italiano riconosce anche ad Orta San Giulio.
La guida che premia il meglio del mare e dei laghi in Italia è stata presentata nei giorni sco
Oltre ad un eccezionale e riconosciuto pregio naturalistico, possono vantare una buona gestione del territorio, servizi eccellenti, centri storici ben tenuti e offerta enogastronomica di alto livello. Sono queste le qualità che la Guida Blu – Il Mare più bello, realizzata da Legambiente e Touring Club Italiano riconosce anche ad Orta San Giulio.
La guida che premia il meglio del mare e dei laghi in Italia è stata presentata nei giorni scorsi. E tra le località di alta classifica (premiata con 4 vele su 5) c’è anche Orta San Giulio. Diverse le spiagge piemontesi a far compagnia al borgo cusiano: sul Lago Maggiore 4 vele vanno a Cannero Riviera e Cannobio, 3 ad Arona, Baveno, Belgirate, Ghiffa, Lesa, Oggebbio, Stresa e Verbania. “I nostri laghi sono un eccezionale patrimonio ambientale che va protetto e al tempo stesso valorizzato – dichiara Fabio Dovana, presidente di Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta – Sempre di più le località lacustri sono apprezzate dai turisti stranieri e, negli ultimi anni, riscoperte dagli italiani e questo avviene anche grazie agli sforzi messi in campo dalle amministrazioni che giustamente riconoscono nei laghi un potenziale di green economy”
l.pa.