Anche i Vigili del fuoco di Novara combattono le fiamme sul Vesuvio

Anche i Vigili del fuoco di Novara combattono le fiamme sul Vesuvio
Pubblicato:

Anche i Vigili del fuoco di Novara sono impegnati per far fronte alle emergenza incendi che sta interessando in queste ultimi giorni la regione Sicilia e la Campania. Centinaia di roghi, quasi tutti dolosi, nonostante il lavoro incessante dei Vigili del fuoco impegnati a terra e dei piloti di Canadair ed elicotteri. Sono i numeri a dare la dimensione di quel che sta avvenendo: dalla meta? di giugno al 12 luglio, dice Legambiente, sono andati in fumo 26mila ettari di boschi, la stessa superficie che e? bruciata in tutto il 2016. Nella serata di lunedi? 10 luglio alle 23 un mezzo di soccorso antincendio boschivo con due Vigili del fuoco e? partito dalla sede del Comando provinciale di Novara alla volta della Sicilia, ma, come ci ha comunicato il comando provinciale, i pompieri novaresi sono stati successivamente dirottati a Napoli per intervenire sugli incendi alle pendici del Vesuvio. Il personale di Novara si era aggregato alla colonna mobile regionale dei Vigili del fuoco del Piemonte costituita dai comandi di Torino, Cuneo e Asti, in tutto nove persone.

Oltre alla Sezione operativa del Piemonte sono state impegnate anche quelle della Lombardia, Emilia Romagna e Veneto.
Le colonne sono partite su disposizione del centro operativo nazionale, 18 automezzi antincendio tra autobotti e moduli antincendio e 36 operatori.
Novara, quindi, ha dislocato a Napoli due Vigili del Fuoco con un mezzo antincendio boschivo.

Massimo Delzoppo

Leggi tutto il servizio sul Corriere di Novara di sabato 15 luglio 2017


Anche i Vigili del fuoco di Novara sono impegnati per far fronte alle emergenza incendi che sta interessando in queste ultimi giorni la regione Sicilia e la Campania. Centinaia di roghi, quasi tutti dolosi, nonostante il lavoro incessante dei Vigili del fuoco impegnati a terra e dei piloti di Canadair ed elicotteri. Sono i numeri a dare la dimensione di quel che sta avvenendo: dalla meta? di giugno al 12 luglio, dice Legambiente, sono andati in fumo 26mila ettari di boschi, la stessa superficie che e? bruciata in tutto il 2016. Nella serata di lunedi? 10 luglio alle 23 un mezzo di soccorso antincendio boschivo con due Vigili del fuoco e? partito dalla sede del Comando provinciale di Novara alla volta della Sicilia, ma, come ci ha comunicato il comando provinciale, i pompieri novaresi sono stati successivamente dirottati a Napoli per intervenire sugli incendi alle pendici del Vesuvio. Il personale di Novara si era aggregato alla colonna mobile regionale dei Vigili del fuoco del Piemonte costituita dai comandi di Torino, Cuneo e Asti, in tutto nove persone.

Oltre alla Sezione operativa del Piemonte sono state impegnate anche quelle della Lombardia, Emilia Romagna e Veneto.
Le colonne sono partite su disposizione del centro operativo nazionale, 18 automezzi antincendio tra autobotti e moduli antincendio e 36 operatori.
Novara, quindi, ha dislocato a Napoli due Vigili del Fuoco con un mezzo antincendio boschivo.

Massimo Delzoppo

Leggi tutto il servizio sul Corriere di Novara di sabato 15 luglio 2017

Seguici sui nostri canali