Anche da Borgomanero un contributo per acquistare le tende attrezzate per le emergenze

Anche da Borgomanero un contributo per acquistare le tende attrezzate per le emergenze
Pubblicato:
Aggiornato:

Martedì 19 luglio la conviviale del Rotary Club Borgomanero Arona con la nuova presidenza di Carlo Paolo Frattini è stata dedicata al progetto Shelterbox. Nato nel 2000 per iniziativa del Rotary Club di Helston-Lizard (Cornovaglia), e oggi presente in tutto il mondo, è un programma internazionale di soccorso che agisce istallando tende attrezzate in grado di offrire riparo, calore e restituire dignità alle popolazioni colpite da calamità, disastri naturali o conflitti, rispondendo in 24/48 ore alle necessità di primo soccorso.
In oltre quindici anni di attività è stato offerto aiuto a più di un milione di persone con la fornitura di 150.000 Box. Si tratta di tende attrezzate in grado di ospitare in ambienti che possono essere resi separabili, fino a 10 persone. La tenda, dotata di pavi

Martedì 19 luglio la conviviale del Rotary Club Borgomanero Arona con la nuova presidenza di Carlo Paolo Frattini è stata dedicata al progetto Shelterbox. Nato nel 2000 per iniziativa del Rotary Club di Helston-Lizard (Cornovaglia), e oggi presente in tutto il mondo, è un programma internazionale di soccorso che agisce istallando tende attrezzate in grado di offrire riparo, calore e restituire dignità alle popolazioni colpite da calamità, disastri naturali o conflitti, rispondendo in 24/48 ore alle necessità di primo soccorso.
In oltre quindici anni di attività è stato offerto aiuto a più di un milione di persone con la fornitura di 150.000 Box. Si tratta di tende attrezzate in grado di ospitare in ambienti che possono essere resi separabili, fino a 10 persone. La tenda, dotata di pavimento rialzato, è contenuta appunto in una scatola – lo Shelterbox – insieme a materiale che varia a seconda delle diverse situazioni: dalla stufa alla batteria di pentole per cucinare, alle coperte, ai giochi, matite e quaderni per i bambini, alle torce ad energia solare, funi, piccozze e materiale sanitario e per la potabilizzazione dell’acqua. 

Ogni scatola ha un valore di 750 euro nel quale è incluso il costo del trasporto e del montaggio da parte di personale specializzato che provvede alla consegna. Ogni box è tracciabile grazie all’identificativo che viene assegnato e sapere così dove ha portato il suo efficace aiuto che estende la sua azione in ogni parte del mondo. Chiunque può con una donazione partecipare al progetto e contribuire all’acquisto (info su www.shelterbox.it). Giuliano Manoli del Rotary Club Biella, relatore della serata, insieme al Presidente Frattini ha provveduto in una mezz’oretta prima dell’arrivo dei Soci al montaggio di una tenda-campione fatta arrivare appositamente in modo da illustrarne le caratteristiche e la dotazione nel dettaglio. La serata ha permesso l’acquisto di un primo Shelterbox al quale se ne aggiungeranno altri nel corso dell’anno sociale. Il Presidente Frattini ha sottolineato l’importanza per il Rotary Borgomanero Arona di una partecipazione ad un progetto di respiro internazionale e di solidarietà concreta come questo, ringraziando i propri soci per aver aderito con entusiasmo e spirito di servizio all’iniziativa.

Carlo Panizza