Alla Madonna del Bosco un nuovo centro di aggregazione giovanile

Alla Madonna del Bosco un nuovo centro di aggregazione giovanile
Pubblicato:

NOVARA - Nella tarda mattinata di ieri il sindaco Andrea Ballarè, con l'assessore all'urbanistica Marco Bozzola ha visitato il cantiere del centro polifunzionale del Santuario della Madonna del Bosco, realizzato nell'ambito dell'insediamento di Esselunga in corso Vercelli. Un complesso iter burocratico che l'amministrazione Ballarè ha portato avanti ed ha completato, garantendo così ad un nuovo angolo della città l'approdo ad una sistemazione definitiva. Quello che si sta realizzando è un centro di aggregazione con una struttura di accoglienza dotata di servizio di bar e di un'area sportiva coperta. Un nuovo luogo di incontro e di socializzazione indirizzato soprattutto ai più giovani. Il cantiere, che il sindaco ha visitato accompagnato anche dal parroco della parrocchia della Madonna Pellegrina, don Franco Belloni, da cui dipende il santuario, sarà completato entro l'estate.

NOVARA - Nella tarda mattinata di ieri il sindaco Andrea Ballarè, con l'assessore all'urbanistica Marco Bozzola ha visitato il cantiere del centro polifunzionale del Santuario della Madonna del Bosco, realizzato nell'ambito dell'insediamento di Esselunga in corso Vercelli. Un complesso iter burocratico che l'amministrazione Ballarè ha portato avanti ed ha completato, garantendo così ad un nuovo angolo della città l'approdo ad una sistemazione definitiva. Quello che si sta realizzando è un centro di aggregazione con una struttura di accoglienza dotata di servizio di bar e di un'area sportiva coperta. Un nuovo luogo di incontro e di socializzazione indirizzato soprattutto ai più giovani. Il cantiere, che il sindaco ha visitato accompagnato anche dal parroco della parrocchia della Madonna Pellegrina, don Franco Belloni, da cui dipende il santuario, sarà completato entro l'estate.

v.s.