Alla guida ubriaco e con un falso distintivo dell’Arma: per lui due denunce

Alla guida ubriaco e con un falso distintivo dell’Arma: per lui due denunce
Pubblicato:
Aggiornato:

Alla guida ubriaco e con la patente custodita in una placca dei carabinieri. Protagonista della vicenda che, in una volta sola, si è beccato ben due denunce, un 36enne di Varese, fermato dalla Polizia stradale di Romagnano Sesia lungo la bretella A8-A26. L’uomo si era messo al volante della sua Lancia Y in stato di ebbrezza. Fatto per cui è scattato il ritiro della patente di guida.
L’altra denuncia è legata al fatto che custodisse il documento in una placca dei carab

Alla guida ubriaco e con la patente custodita in una placca dei carabinieri. Protagonista della vicenda che, in una volta sola, si è beccato ben due denunce, un 36enne di Varese, fermato dalla Polizia stradale di Romagnano Sesia lungo la bretella A8-A26. L’uomo si era messo al volante della sua Lancia Y in stato di ebbrezza. Fatto per cui è scattato il ritiro della patente di guida.
L’altra denuncia è legata al fatto che custodisse il documento in una placca dei carabinieri, di cui non ha saputo spiegare il possesso e l’utilizzo. Dovrà rispondere di possesso di distintivi in uso a corpi di polizia. L'oggetto è stato ovviamente sequestrato da parte degli agenti della Polizia stradale.
Un altro 29enne, sempre sul territorio di Borgo Ticino, è stato denunciato per guida in stato di ebbrezza. Il giovane, anch’esso residente a Varese, viaggiava a bordo di una Kia. E lungo l’A26 la Polstrada di Romagnano Sesia ha fermato un 37enne di La Spezia al volante in stato di ebbrezza, con un valore inferiore a 0,8 grammi/litro. Per lui sanzione amministrativa e sospensione della patente. E’ successo lunedì intorno alle 22.

mo.c.