SUNO - Edizione numero 36 per la Festa dell'Uva fragola, organizzata dalla Pro Mottoscarone. La tradizionale manifestazione è iniziata ieri, 17 agosto, e si concluderà il 26, all’interno di palatenda con entrata libera. Tutte le sere dalle 20 alle 24 servizio ristorante con specialità locali e musica dal vivo: questa sera Franco Bagutti International Band; il 19 alle 14.30 corsa ciclistica cat. Udace (ritrovo ore 13) e alle 22 musica con i Sensi di colpa, cover party band; il 20 alle 12.30 tradizionale pranzo di San Genesio, dalle 15 raduno auto storiche in collaborazione con il club "I Miserabili" di Borgomanero, alle 22.30 Dire Straits Over Gold tribute band; il 21 serata con “Shary Band BAND”, tributo nazionale alla disco dance; il 22 Orchestra Italiana Bagutti; il 23 alle 19.30 Trial Invictus (org.Lupi di Suno), alle 21 esibizione scuola di ballo "Latin charm" di Tommy e Laura, alle 22 Oxxxa best cover band italiana; il 24 dalle 21.30 si balla con Orchestra Pietro Galassi"; il 25 dalle 19 esposizione prodotti artigianali, alle 21 esibizione gruppo twirling Santa Cristina, dalle 22 serata con Genio e la Buby Band; il 26 dalle 10 raduno fuoristrada 4x4 "Per boschi e vigne”, dalle 22 serata cover con gli “Asilo Republic”.
Si prendono prenotazioni per il servizio ristorante telefonando direttamente al palatenda al numero fisso 0322/858910 o al cell. 3463015865. Solo nelle serate del 18, 22 e 24 agosto prenotazione tavolo e ristorante obbligatoria, servizio ristorante con consumazione minima di 15 euro a persona, nesaun ingresso alla balera per coloro che non usufruiscono del ristorante. "Quest’anno la Festa dell’Uva Fragola taglia il traguardo delle 36 edizioni, un risultato importante che dimostra quanto questa manifestazione sia ormai parte della storia di Suno - dice il presidente della Pro Mottoscarone Ives Degan- Nata come Festa della frazione Mottoscarone, con poche serate e un piccolo tendone, ebbe inizi quasi pionieristici fin quando, verso la fine degli anni ottanta, fu deciso di spostare la Festa in paese e di farla coincidere con le celebrazioni patronali dedicate ai Santi Genesi. Da allora fino ai giorni nostri la manifestazione si è consolidata attrezzandosi con una grande tensostruttura posta a due passi dal centro del paese e portando a dieci i giorni di festeggiamenti. Il passare degli anni ha visto un successo crescente della Festa dell’Uva Fragola che ha fatto crescere l’entusiasmo nella nostra associazione. Oggi la grande famiglia della Pro Mottoscarone conta più di cento persone che ogni anno danno una mano alla riuscita della Festa dell’Uva Fragola. Accanto ai nostri volontari ci sono i nostri numerosi sponsor che non ci fanno mai mancare il loro sostegno, così come il Comune di Suno e l’Atl Novara. Ma vogliamo dire grazie a tutto il paese di Suno per il quale la riuscita della Festa dell’Uva Fragola è un motivo di orgoglio. Ma senza di voi che partecipate alla nostra Festa tutto ciò non sarebbe possibile, e anche quest’anno abbiamo cercato di proporvi una manifestazione all’altezza del suo glorioso passato, con un giusto mix di spettacoli per tutte le età e per tutti i gusti unito alla nostra fornitissima cucina che propone le migliori specialità del territorio e i vini delle nostre belle colline. A nome della Pro Mottoscarone do a tutti voi che parteciperete alla Festa dell’Uva Fragola il mio più caloroso benvenuto a Suno. Buon divertimento e buona estate!".
v.s.
SUNO - Edizione numero 36 per la Festa dell'Uva fragola, organizzata dalla Pro Mottoscarone. La tradizionale manifestazione è iniziata ieri, 17 agosto, e si concluderà il 26, all’interno di palatenda con entrata libera. Tutte le sere dalle 20 alle 24 servizio ristorante con specialità locali e musica dal vivo: questa sera Franco Bagutti International Band; il 19 alle 14.30 corsa ciclistica cat. Udace (ritrovo ore 13) e alle 22 musica con i Sensi di colpa, cover party band; il 20 alle 12.30 tradizionale pranzo di San Genesio, dalle 15 raduno auto storiche in collaborazione con il club "I Miserabili" di Borgomanero, alle 22.30 Dire Straits Over Gold tribute band; il 21 serata con “Shary Band BAND”, tributo nazionale alla disco dance; il 22 Orchestra Italiana Bagutti; il 23 alle 19.30 Trial Invictus (org.Lupi di Suno), alle 21 esibizione scuola di ballo "Latin charm" di Tommy e Laura, alle 22 Oxxxa best cover band italiana; il 24 dalle 21.30 si balla con Orchestra Pietro Galassi"; il 25 dalle 19 esposizione prodotti artigianali, alle 21 esibizione gruppo twirling Santa Cristina, dalle 22 serata con Genio e la Buby Band; il 26 dalle 10 raduno fuoristrada 4x4 "Per boschi e vigne”, dalle 22 serata cover con gli “Asilo Republic”.
Si prendono prenotazioni per il servizio ristorante telefonando direttamente al palatenda al numero fisso 0322/858910 o al cell. 3463015865. Solo nelle serate del 18, 22 e 24 agosto prenotazione tavolo e ristorante obbligatoria, servizio ristorante con consumazione minima di 15 euro a persona, nesaun ingresso alla balera per coloro che non usufruiscono del ristorante. "Quest’anno la Festa dell’Uva Fragola taglia il traguardo delle 36 edizioni, un risultato importante che dimostra quanto questa manifestazione sia ormai parte della storia di Suno - dice il presidente della Pro Mottoscarone Ives Degan- Nata come Festa della frazione Mottoscarone, con poche serate e un piccolo tendone, ebbe inizi quasi pionieristici fin quando, verso la fine degli anni ottanta, fu deciso di spostare la Festa in paese e di farla coincidere con le celebrazioni patronali dedicate ai Santi Genesi. Da allora fino ai giorni nostri la manifestazione si è consolidata attrezzandosi con una grande tensostruttura posta a due passi dal centro del paese e portando a dieci i giorni di festeggiamenti. Il passare degli anni ha visto un successo crescente della Festa dell’Uva Fragola che ha fatto crescere l’entusiasmo nella nostra associazione. Oggi la grande famiglia della Pro Mottoscarone conta più di cento persone che ogni anno danno una mano alla riuscita della Festa dell’Uva Fragola. Accanto ai nostri volontari ci sono i nostri numerosi sponsor che non ci fanno mai mancare il loro sostegno, così come il Comune di Suno e l’Atl Novara. Ma vogliamo dire grazie a tutto il paese di Suno per il quale la riuscita della Festa dell’Uva Fragola è un motivo di orgoglio. Ma senza di voi che partecipate alla nostra Festa tutto ciò non sarebbe possibile, e anche quest’anno abbiamo cercato di proporvi una manifestazione all’altezza del suo glorioso passato, con un giusto mix di spettacoli per tutte le età e per tutti i gusti unito alla nostra fornitissima cucina che propone le migliori specialità del territorio e i vini delle nostre belle colline. A nome della Pro Mottoscarone do a tutti voi che parteciperete alla Festa dell’Uva Fragola il mio più caloroso benvenuto a Suno. Buon divertimento e buona estate!".