Al via il teatro dei “Confini liberi”

Al via il teatro dei “Confini liberi”
Pubblicato:
Aggiornato:

BORGOMANERO – E’ partita ieri, domenica 10 luglio, con lo spettacolo inaugurale a Santa Cristina di Borgomanero la tredicesima edizione della rassegna teatrale “Confini” che quest’anno offrirà 6 rappresentazioni teatrali gratuite in 4 comuni dell’Alto Novarese, per grandi, piccoli e perfino piccolissimi in età prescolara.

La rassegna, come sempre, è a cura dell’associazione Confini Liberi di Borgomanero, realtà impegnata nella promozione della cultura teatrale e artistica, e si terrà lungo tutto il mese di luglio. Anche stavolta gli allestimenti saranno realizzati in spazi “non teatrali” in modo da unire alla rappresentazione anche la scoperta dei luoghi che la ospitano come spiegato da Maurizio Mora, presidente dell’associazione: “I nostri spettacoli sono sempre a ingresso gratuito e vanno incontro alle persone, con l’obiettivo di far conoscere a un pubblico sempre più vasto la bellezza del teatro e delle arti dal vivo. Sceglia

BORGOMANERO – E’ partita ieri, domenica 10 luglio, con lo spettacolo inaugurale a Santa Cristina di Borgomanero la tredicesima edizione della rassegna teatrale “Confini” che quest’anno offrirà 6 rappresentazioni teatrali gratuite in 4 comuni dell’Alto Novarese, per grandi, piccoli e perfino piccolissimi in età prescolara.

La rassegna, come sempre, è a cura dell’associazione Confini Liberi di Borgomanero, realtà impegnata nella promozione della cultura teatrale e artistica, e si terrà lungo tutto il mese di luglio. Anche stavolta gli allestimenti saranno realizzati in spazi “non teatrali” in modo da unire alla rappresentazione anche la scoperta dei luoghi che la ospitano come spiegato da Maurizio Mora, presidente dell’associazione: “I nostri spettacoli sono sempre a ingresso gratuito e vanno incontro alle persone, con l’obiettivo di far conoscere a un pubblico sempre più vasto la bellezza del teatro e delle arti dal vivo. Scegliamo la strada e i cortili invece del palcoscenico, così da coinvolgere persone che non sono abituate a frequentare i teatri.  Quest’anno si esibiranno molti artisti, alcuni sono di casa, altri invece saranno ospiti d'eccezione. Il programma prevede spettacoli per bambini e altri per tutti”. 

Ecco il programma dei prossimi spettacoli. Venerdì 15 luglio alle 21 nel cortile posteriore di Villa Marazza a Borgomanero “Perché che vuole bire acqua polita alla testa della fontana deve antare”, proseguimento del racconto del ragazzo del ’99 protagonista di “questa è la bella vita che ho fatto”. Sabato 16 luglio alle 21 nel cortile del vecchio municipio di Grignasco “Impro!” spettacolo di improvvisazione teatrale per grandi e piccini. Sabato 23 luglio alle 21 nel cortile posteriore di villa Marazzo a Borgomanero “I sogni di Celestino”, divertente spettacolo per famiglie con le marionette della compagnia teatrale Dottor Bostik di Torino. Venerdì 29 luglio alle 17 all’agriturismo d’in prè di Borgoticino “Il principe ranocchio” teatrino della marionette messo in scena nel bosco per un pubblico di piccolissimi, da 0 ai 6 anni. Sabato 30 luglio alle 21 alla casa del Bogognese di Bogogno “Non è un mistero… siamo buffi per davvero”, omaggio a Dario Fo a cura di “Confini Liberi”. In caso di maltempo gli spettacoli verranno realizzati in luogo al chiuso.  Per info: www.confiniliberi.it 

l.pa.