Al via da Suno con 750 concorrenti

Al via da Suno con 750 concorrenti
Pubblicato:
Aggiornato:

Chi ben comincia... con quel che segue. E' toccato ancora ai famelici "Lupi di Suno", guidati da Roberto Milan, il debutto in Gamba d'oro di una stagione che uguali non avrà con i suoi 58 appuntamenti disseminati tra pianura

Chi ben comincia... con quel che segue. E' toccato ancora ai famelici "Lupi di Suno", guidati da Roberto Milan, il debutto in Gamba d'oro di una stagione che uguali non avrà con i suoi 58 appuntamenti disseminati tra pianura, alture e pittoreschi paesi lacustri, raggiungendo in pratica l'intera provincia di Novara. Il tutto alla modica spesa di 2 euro per botta. Gamba d'oro bagnata (alla vigilia), Gamba d'oro fortunata. Al via da piazza Ricci (Palestra comunale) di Suno si sono presentati in 750, oltre ogni previsione. Il fascino della collina ha colpito ancora. Questa sarà l'edizione numero 42 di una rassegna nata nel 1976 (debutto a Cavallirio) con 37 corse annuali ben presto dilatate a macchia di leopardo. Primo presidente è stato l'invoriese Gianfranco Zaninetta, attualmente c'è un gruppo di una dozzina di appassionati che fanno riferimento ad un terzetto composto da Giovanni Ventriglia di Caltignaga, Antonio Folliero di Novara e Sergio Cantarella di Borgomanero. Grossa novità all'arrivo quando veloce come un fulmine piomba sul traguardo un francese, tale Erik Rosaire. E' il primo francese che si aggiudica una tappa della Gamba d'oro, un brutto cliente per gli agguerriti campioni di casa nostra che riescono comunque a piazzare sul podio Francesco Guglielmetti di Prato Sesia e Andrea Medina di Borgoticino, secondo e terzo rispettivamente. A chiudere la top ten sono Paolo Giromini quarto e Stefano Gheller quinto. Il primo successo femminile spetta invece all'ossolana Melissa Ragonesi, residente a Villadossola, che al termine di un epico duello precede la tigre novarese Mara Della Vecchia e la non più sorprendente Federica Poletti, mentre da Casale Monferrato sale Loredana Ferrara che si piazza al quarto posto precedendo la borgomanerese Annalisa Diaferia (consorte del fuoriclasse Nico Valsesia, per chi non lo sapesse). Partita alla grande dunqu eanche questa Gamba d'oro, che per il corrente mese di marzo potrete ritrovare ancora sulle frequenze di Fontaneto il 12, Cavallirio il 19 e Montrigiasco di Arona il 26.

Sandro Bottelli