Al test per le Professioni sanitarie tanti aspiranti fisioterapisti

Al test per le Professioni sanitarie tanti aspiranti fisioterapisti
Pubblicato:

NOVARA - Si è svolto nella mattinata di ieri, mercoledì 13 settembre, al campus Perrone, il test di accesso alle Professioni sanitarie dell’Università del Piemonte Orientale per l’anno accademico 2017-18. I candidati iscritti erano in totale 1.162 (968 quelli che si sono presentati) per 421 posti complessivi. Anche quest’anno i candidati hanno potuto esprimere fino a tre preferenze. I candidati rimasti esclusi in base alla prima scelta saranno ridistribuiti in base alle loro seconde e terze preferenze.
Il corso con più sproporzione tra candidati e posti disponibili è quello di Fisioterapia a Novara per il quale hanno provato il test in 478 per 40 posti ( per la sede di Verbania 40 candidati per 9 posti, per Fossano 101 per 15 posti); per Infermieristica a Novara 190 iscritti al test per 99 posti, a Verbania 46 per 30 posti, Biella 37 iscritti per 31 posti, per Vercelli e Alessandria addirittura i candidati sono meno dei posti disponibili ossia rispettivamente 32 iscritti per 49 posti e 81 iscritti per 86 posti; hanno messo come prima scelta il corso di Tecniche di laboratorio biomedico a Novara in 41 per 22 posti; per Tecniche di radiologia medica per immagini e radioterapia 59 per 14 posti ed infine per Igiene dentale 57 per 26 posti.  
La prova, che consisteva nella soluzione di 60 quesiti a risposta multipla di cultura generale, ragionamento logico, biologia, chimica, fisica e matematica, è durata 100 minuti.

“Tutto si è svolto senza problemi e come da procedura – ci ha detto il professor Alessandro Carriero, presidente della commissione – anche come numero di iscritti non c’è stato un calo importante con molti candidati provenienti da fuori regione (in particolare tanti dalla Sicilia, ndr). La disponibilità dei posti è adeguata alla richiesta del mondo del lavoro. Ora gli elaborati verranno inviati al Cineca di Bologna per le correzioni e poi manderemo i risultati ai candidati”. 

Valentina Sarmenghi 

Leggi di più sul Corriere di Novara in edicola

NOVARA - Si è svolto nella mattinata di ieri, mercoledì 13 settembre, al campus Perrone, il test di accesso alle Professioni sanitarie dell’Università del Piemonte Orientale per l’anno accademico 2017-18. I candidati iscritti erano in totale 1.162 (968 quelli che si sono presentati) per 421 posti complessivi. Anche quest’anno i candidati hanno potuto esprimere fino a tre preferenze. I candidati rimasti esclusi in base alla prima scelta saranno ridistribuiti in base alle loro seconde e terze preferenze.
Il corso con più sproporzione tra candidati e posti disponibili è quello di Fisioterapia a Novara per il quale hanno provato il test in 478 per 40 posti ( per la sede di Verbania 40 candidati per 9 posti, per Fossano 101 per 15 posti); per Infermieristica a Novara 190 iscritti al test per 99 posti, a Verbania 46 per 30 posti, Biella 37 iscritti per 31 posti, per Vercelli e Alessandria addirittura i candidati sono meno dei posti disponibili ossia rispettivamente 32 iscritti per 49 posti e 81 iscritti per 86 posti; hanno messo come prima scelta il corso di Tecniche di laboratorio biomedico a Novara in 41 per 22 posti; per Tecniche di radiologia medica per immagini e radioterapia 59 per 14 posti ed infine per Igiene dentale 57 per 26 posti.  
La prova, che consisteva nella soluzione di 60 quesiti a risposta multipla di cultura generale, ragionamento logico, biologia, chimica, fisica e matematica, è durata 100 minuti.

“Tutto si è svolto senza problemi e come da procedura – ci ha detto il professor Alessandro Carriero, presidente della commissione – anche come numero di iscritti non c’è stato un calo importante con molti candidati provenienti da fuori regione (in particolare tanti dalla Sicilia, ndr). La disponibilità dei posti è adeguata alla richiesta del mondo del lavoro. Ora gli elaborati verranno inviati al Cineca di Bologna per le correzioni e poi manderemo i risultati ai candidati”. 

Valentina Sarmenghi 

Leggi di più sul Corriere di Novara in edicola

Seguici sui nostri canali