Agnolotti e gorgonzola del borgomanerese "traslocano" in Cilento

Due prodotti del borgomanerese saranno protagonisti domenica 23 di una degustazione da record a Marina di Camerota, in provincia di Salerno. Il gorgonzola Palzola di Cavallirio e gli agnolotti del plin di ‘Arte In Pasta’ di Fontaneto d’Agogna saranno infatti protagonisti di una degustazione da record durante il festival gastronomico “Sapori sulla Costa del Mito”.
Caratteristica del festival, “firmato” dal cronista gastronomico novarese Jacopo Fontaneto (nella foto), è infatti l’incontro tra sapori del Nord e del Sud. Una rassegna gastronomica diversa dal solito “Abbiamo pensato a qualcosa di più interattivo e dirompente, ovvero a una ‘corrispondenza diretta’ tra nord e sud che vedrà quattro chef giovani ed emergenti del nord Italia i
Due prodotti del borgomanerese saranno protagonisti domenica 23 di una degustazione da record a Marina di Camerota, in provincia di Salerno. Il gorgonzola Palzola di Cavallirio e gli agnolotti del plin di ‘Arte In Pasta’ di Fontaneto d’Agogna saranno infatti protagonisti di una degustazione da record durante il festival gastronomico “Sapori sulla Costa del Mito”.
Caratteristica del festival, “firmato” dal cronista gastronomico novarese Jacopo Fontaneto (nella foto), è infatti l’incontro tra sapori del Nord e del Sud. Una rassegna gastronomica diversa dal solito “Abbiamo pensato a qualcosa di più interattivo e dirompente, ovvero a una ‘corrispondenza diretta’ tra nord e sud che vedrà quattro chef giovani ed emergenti del nord Italia invadere le cucine cilentane di Marina e Camerota” spiega Gino Del Gaudio della Pro Loco di Camerota. Un incontro che permetterà di far conoscere anche le specialità locali, tra cui, appunto, agnolotti e gorgonzola del borgomanerese.
l.pa.