Addio al poeta e cultore delle tradizioni Giampaolo Martinoli

GOZZANO - Ha destato grande cordoglio anche nel borgomanerese la notizia della scomparsa di Giampaolo Martinoli (nella foto di Panizza) poeta dialettale e cultore delle tradizioni locali morto a Gozzano all’età di 83 anni. Era stato tra i fondatori del Gruppo dialettale “Tra da nui” all’interno del quale si era messo subito in luce per le sue straordinarie doti non solo di autore di poesie ma anche di eccezionale interprete anche come cabarettista. Prima di andare in pensione aveva lavorato come piccolo imprenditore nel settore dell’edilizia. Appassionato di calcio sino a quando le condizioni di salute glielo avevano consentito seguiva le partite casalinghe del Gozzano. Vedovo da alcuni anni lascia due figli, Magda e Mauro. I funerali si svolgeranno venerdì 17 alle ore 15 nella Basilica di San Giuliano a Gozzano
GOZZANO - Ha destato grande cordoglio anche nel borgomanerese la notizia della scomparsa di Giampaolo Martinoli (nella foto di Panizza) poeta dialettale e cultore delle tradizioni locali morto a Gozzano all’età di 83 anni. Era stato tra i fondatori del Gruppo dialettale “Tra da nui” all’interno del quale si era messo subito in luce per le sue straordinarie doti non solo di autore di poesie ma anche di eccezionale interprete anche come cabarettista. Prima di andare in pensione aveva lavorato come piccolo imprenditore nel settore dell’edilizia. Appassionato di calcio sino a quando le condizioni di salute glielo avevano consentito seguiva le partite casalinghe del Gozzano. Vedovo da alcuni anni lascia due figli, Magda e Mauro. I funerali si svolgeranno venerdì 17 alle ore 15 nella Basilica di San Giuliano a Gozzano. Verrà ricordato sabato 18 alle 21 nel cortile del Palazzo Municipale di Gozzano (e in caso di pioggia nella sala consiliare) in occasione della 12^ rassegna provinciale di Poesie dialettali organizzata dal Gruppo dialettale “Tra da nui” con il patrocinio dell’assessorato comunale alla cultura e della Biblioteca Pubblica “A.Mazzetti”. Alla rassegna interverranno i poeti: Maria Grazia Cereda di Armeno, Giacomo Musetta di Bellinzago Novarese, Marinella Scaletti di Bolzano Novarese, Gianfranco Pavesi di Borgolavezzaro, Damiana Boriolo di Borgomanero, Gianni Zaninetti di Cureggio, don Modesto Platini di Fontaneto d’Agogna, Piera Maria Arienta di Ghemme, Franco Franchi di Grignasco, Abele Lino Antonione, Luigi Ceresa, Silvana Danesi e Patrizia Giromini di Novara, Attilio Antonioli, Mario Godi, Edgardo Valini e Angela Vinzia di Gozzano. Interverranno anche i “Barlafus” di Novara. Al dolore della famiglia Martinoli si è stretta anche l’Antica Cunsurtarija del Tapulon di Borgomanero alle cui serate di poesia dialettale lo scomparso aveva sempre assicurato la sua brillante presenza.
c.p.