Addio al collezionista amico di Borgomanero

BORGOMANERO – Si è spento a Milano dopo una lunga malattia all’età di 96 anni Nino Barberis (nella foto) uno dei più qualificati collezionisti italiani di francobolli, dal 1987 “socio onorario” del Gruppo filatelico numismatico “Achille Marazza” di Borgomanero. Era nato il 19 novembre 1918.
Aveva solo dieci anni quando iniziò ad interessarsi dell’affascinante mondo della filatelia. Nel settore si è distinto soprattutto in tre comparti: prima il tematico per il quale divenne giurato internazionale. Poi si dedicò alla filatelia giovanile: per decenni, ad esempio, firmò una pagina su
“Cronaca
BORGOMANERO – Si è spento a Milano dopo una lunga malattia all’età di 96 anni Nino Barberis (nella foto) uno dei più qualificati collezionisti italiani di francobolli, dal 1987 “socio onorario” del Gruppo filatelico numismatico “Achille Marazza” di Borgomanero. Era nato il 19 novembre 1918.
Aveva solo dieci anni quando iniziò ad interessarsi dell’affascinante mondo della filatelia. Nel settore si è distinto soprattutto in tre comparti: prima il tematico per il quale divenne giurato internazionale. Poi si dedicò alla filatelia giovanile: per decenni, ad esempio, firmò una pagina su
“Cronaca filatelica” e sostenne qualsiasi manifestazione che mettesse in luce i ragazzi, dalle iniziative modeste sino alle nazionali. Quindi si dedicò con entusiasmo alla meccanofilia, fondando nel 1982 l’Associazione italiana collezionisti di affrancature meccaniche. Socio onorario di
numerosi Circolo filatelici, membro dell’Accademia italiana di filatelia e storia postale, il suo nome venne inserito nell’Albo d’oro della filatelia italiana. Sposato con Franca, morta il mese scorso, lascia tre figli: Giorgio, Mariella ed Alice. Le esequie si svolgeranno martedì 21 luglio alle ore 9 presso la chiesa dei santi Nazaro e Celso, in via Zumbini 19 a Milano (zona Barona).
Carlo Panizza