Addio a Nino Margaroli

Addio a Nino Margaroli
Pubblicato:
Aggiornato:

BORGOMANERO – E’ in lutto il mondo del calcio novarese per la scomparsa avvenuta domenica mattina nella sua abitazione in corso Garibaldi di Nino Margaroli, 91 anni (nella foto di Panizza), ex presidente dell’A.C. Borgomanero. Ma a piangerlo è anche l’Antica Cunsurtarija dal Tapulon di cui Margaroli era presidente sin dalla sua ricostituzione avvenuta nel gennaio 2003. Era nato in città il 15 maggio 1925 e in gioventù aveva praticato diversi sport tra cui il basket, l’atletica leggera e il calcio. Diplomato geometra a pieni voti al “Mossotti” a Novara, nel maggio 1945 quando venne ricostituita la locale società calcistica (allora si chiamava Unione Sportiva Borgomanero) assunse la carica di cassiere . Sei anni dopo quando nacque l’A.C. Borgomanero divenne segretario, incarico  che mantenne sino al 1984 quando venne nominato Presidente, carica ricoperta sino al 1992. Fu tra i fondatori della locale sezione dell’Unvs (Unione nazionale veterani sportivi) intitolata alla memoria del papà Luigi. Nel 1975 la Federcalcio gli conferì la medaglia d’oro al merito sportivo. Titolare della “Cuoiopelli”  azienda operante nel settore del commercio del cuoio e del pellame, ora amministrata dal figlio Pier Luigi, con la moglie Maria Vittoria, scomparsa due anni fa aveva gestito per lungo tempo in corso Garibaldi anche un negozio di articoli sportivi. Personaggio d’altri tempi, onesto, profondamente legato alle tradizioni e alla cultura locali , nel 1997 era stato eletto “Borgomanerese dell’anno”  con la seguente motivazione : “Se è vero che lo sport è scuola di vita, Nino Margaroli di questa scuola è stato un grande maestro”. I funerali si svolgeranno mercoledì 26 aprile alle 10 nella Collegiata di San Bartolomeo dove martedì alle 18,45 verrà recitato il S. Rosario.

Carlo Panizza

BORGOMANERO – E’ in lutto il mondo del calcio novarese per la scomparsa avvenuta domenica mattina nella sua abitazione in corso Garibaldi di Nino Margaroli, 91 anni (nella foto di Panizza), ex presidente dell’A.C. Borgomanero. Ma a piangerlo è anche l’Antica Cunsurtarija dal Tapulon di cui Margaroli era presidente sin dalla sua ricostituzione avvenuta nel gennaio 2003. Era nato in città il 15 maggio 1925 e in gioventù aveva praticato diversi sport tra cui il basket, l’atletica leggera e il calcio. Diplomato geometra a pieni voti al “Mossotti” a Novara, nel maggio 1945 quando venne ricostituita la locale società calcistica (allora si chiamava Unione Sportiva Borgomanero) assunse la carica di cassiere . Sei anni dopo quando nacque l’A.C. Borgomanero divenne segretario, incarico  che mantenne sino al 1984 quando venne nominato Presidente, carica ricoperta sino al 1992. Fu tra i fondatori della locale sezione dell’Unvs (Unione nazionale veterani sportivi) intitolata alla memoria del papà Luigi. Nel 1975 la Federcalcio gli conferì la medaglia d’oro al merito sportivo. Titolare della “Cuoiopelli”  azienda operante nel settore del commercio del cuoio e del pellame, ora amministrata dal figlio Pier Luigi, con la moglie Maria Vittoria, scomparsa due anni fa aveva gestito per lungo tempo in corso Garibaldi anche un negozio di articoli sportivi. Personaggio d’altri tempi, onesto, profondamente legato alle tradizioni e alla cultura locali , nel 1997 era stato eletto “Borgomanerese dell’anno”  con la seguente motivazione : “Se è vero che lo sport è scuola di vita, Nino Margaroli di questa scuola è stato un grande maestro”. I funerali si svolgeranno mercoledì 26 aprile alle 10 nella Collegiata di San Bartolomeo dove martedì alle 18,45 verrà recitato il S. Rosario.

Carlo Panizza