Ad Agrate Conturbia uno degli appuntamenti del festival “Terra e laghi”

Ad Agrate Conturbia uno degli appuntamenti del festival “Terra e laghi”
Pubblicato:
Aggiornato:

AGRATE CONTURBIA - Anche Il Borgomanerese ospiterà uno dei quattro appuntamenti novaresi della nona edizione del festival itinerante “Terra e Laghi”, diretto da Silvia Priori, che coinvolge tutte le province dell’Insubria (oltre a Novara, il Vco, Varese, Como, Lecco) e il Canton Ticino. Domani, sabato 18 luglio, la kermesse da 50 mila spettatori complessivamente farà tappa ad Agrate Conturbia.

AGRATE CONTURBIA - Anche Il Borgomanerese ospiterà uno dei quattro appuntamenti novaresi della nona edizione del festival itinerante “Terra e Laghi”, diretto da Silvia Priori, che coinvolge tutte le province dell’Insubria (oltre a Novara, il Vco, Varese, Como, Lecco) e il Canton Ticino. Domani, sabato 18 luglio, la kermesse da 50 mila spettatori complessivamente farà tappa ad Agrate Conturbia.

 “Un festival di teatro itinerante di grande caratura culturale – commentano i consiglieri delegati al Turismo della Provincia di Novara, Giuseppe Cremona e Laura Noro – che attira visitatori da tutto il nord ovest e dalla Svizzera, creando un indotto di pubblico che non è solo locale e di promozione territoriale estremamente positiva”. Il festival di teatro indipendente, oltre ad essere presentato in ogni territorio, è stato infatti promosso anche ad Expo. Caratteristica della proposta è il fatto che ogni Comune aderente ha potuto operare una scelta artistica, decidendo quale spettacolo proporre tra il ventaglio di titoli selezionati da Teatro Blu. Ad Agrate Conturbia la scelta è caduta sullo spettacolo legato alla tradizione contadina Paisan curato da  Teatro degli Acerbi e Faber Teater

Altra idea del Festival è di “portare il teatro fuori dal teatro”: gli spettacoli saranno infatti presentati nei luoghi più caratteristici dell’Insubria: siti archeologici, parchi, ville, canoniche, castelli, piazze e cortili. Ad Agrate Conturbia sarà l’interno del parco del castello ad ospitare lo spettacolo. Gli altri appuntamenti del festival nel Novarese sono:

 Tra i comuni che ospiteranno il festival anche : Oleggio con lo spettacolo di clownerie Otto Panzer di Gianni Risola, il 17 luglio nel chiostro del museo civico C.G. Fanchini; Colazza, dove il 9 agosto al Palazzotto la compagnia senza mura presenterà I racconti di Loki e Goodfellow, spettacolo che abbina teatro e arte di strada;  infine il 20 settembre gli artisti de La bottega teatrale di Torino saranno a Trecate nel Teatro comunale con Pinocchio, spettacolo per adulti e bambini.

l.pa.

Nella foto: la presentazione della rassegna in Provincia a Novara.

 

Seguici sui nostri canali