Accademia Borgomanero: un poker di nuovi arrivi

BORGOMANERO - Avvio di mercato davvero coi fiocchi per l’Accademia Borgomanero (presto anche 1961). Mister Roberto Bonan può sfoderare la tradizionale “poker face” visti i movimenti di questi giorni nel comunale di via Caduti dei Lager nazisti. L’Accademia è riuscita ad accaparrarsi i servizi di due pezzi pregiati del mercato di Promozione ed Eccellenza: Riccardo Poi e Luca Cherchi. A sostegno di queste operazioni, arrivati anche due giovani Davide Giovagnoli (ex Borgomanero calcio) e Luca Antonioli, proveniente dalle giovanili dell’Inter. A dare una spinta importante a questo mercato, oltre alla figura di mister Roberto Bonan capace di chiamare a raccolta nomi importanti del calcio locale, ed il lavoro certosino ed attento del duo Paracchini-Turconi; anche l’aria che si respira intorno alla società di Giancarlo Vezzola. Il fatto di affrontare la prossima stagione con una squadra sola in città e, aspetto che può sembrare secondario ma così non è, al comunale (che verrà di fatto riaperto al pubblico sabato prossimo per la partita ‘Un gol nel tuo cuore’ fra la nazionale Artisti e Tv ed una selezione dello staff dell’Accademia) sta facendo in modo che molti campioni guardino con favore il ritorno sulle rive dell’Agogna. E’ successo così per Poi e Cherchi, Borgomaneresi fortemente attratti dalla possibilità di giocare per la loro città. «Da borgomanerese – ha dichiarato il prolifico attaccante Riccardo Poi, la scorsa stagione capocannoniere del campionato di Eccellenza con la Juve Domo - sono molto contento di ritornare a giocare per questa maglia, il mio primo esordio l´ho fatto quindi per me risulta essere una piazza particolare. Ringrazio Gino Turconi, Piero Paracchini, mister Roberto Bonan e tutta la società che mi ha voluto fortemente e farò di tutto, insieme a tutti gli altri miei compagni, per riportare Borgomanero nelle categorie che maggiormente si adattano alla squadra». Sulla stessa lunghezza d’onda le parole di Luca Cherchi proveniente dal Baveno. «Ho scelto Borgomanero perché è la mia città. C´erano anche altre proposte, ma quella di Borgomanero mi ha entusiasmato fin dall´inizio; non c´è voluto molto per convincermi. Mi auguro di riuscire a togliermi anche qualche sassolino dalle scarpe nei confronti di qualche personaggio di Borgomanero». Stando ad indiscrezioni, il mercato dell’Accademia, che inizierà ufficialmente il prossimo 6 agosto, non si è ancora concluso. Oltre alle uscite consensuali di Denicola e Gessa, l’Accademia studia altri colpi entrata di primissimo livello che proiettano di fatto la squadra ad essere fra le favorite della prossima stagione. In questo giugno infuocato, non poteva mancare la ciliegina sulla torta proveniente dal settore giovanile dell’Accademia. Il portiere classe 2001 Nicolò Abazi, è stato convocato per la seconda volta dalla nazionale albanese. Il ragazzo, proprio in questi giorni, è a Tirana per allenarsi insieme ai suoi compagni dell’Under 17.
Maurizio Ferlaino
BORGOMANERO - Avvio di mercato davvero coi fiocchi per l’Accademia Borgomanero (presto anche 1961). Mister Roberto Bonan può sfoderare la tradizionale “poker face” visti i movimenti di questi giorni nel comunale di via Caduti dei Lager nazisti. L’Accademia è riuscita ad accaparrarsi i servizi di due pezzi pregiati del mercato di Promozione ed Eccellenza: Riccardo Poi e Luca Cherchi. A sostegno di queste operazioni, arrivati anche due giovani Davide Giovagnoli (ex Borgomanero calcio) e Luca Antonioli, proveniente dalle giovanili dell’Inter. A dare una spinta importante a questo mercato, oltre alla figura di mister Roberto Bonan capace di chiamare a raccolta nomi importanti del calcio locale, ed il lavoro certosino ed attento del duo Paracchini-Turconi; anche l’aria che si respira intorno alla società di Giancarlo Vezzola. Il fatto di affrontare la prossima stagione con una squadra sola in città e, aspetto che può sembrare secondario ma così non è, al comunale (che verrà di fatto riaperto al pubblico sabato prossimo per la partita ‘Un gol nel tuo cuore’ fra la nazionale Artisti e Tv ed una selezione dello staff dell’Accademia) sta facendo in modo che molti campioni guardino con favore il ritorno sulle rive dell’Agogna. E’ successo così per Poi e Cherchi, Borgomaneresi fortemente attratti dalla possibilità di giocare per la loro città. «Da borgomanerese – ha dichiarato il prolifico attaccante Riccardo Poi, la scorsa stagione capocannoniere del campionato di Eccellenza con la Juve Domo - sono molto contento di ritornare a giocare per questa maglia, il mio primo esordio l´ho fatto quindi per me risulta essere una piazza particolare. Ringrazio Gino Turconi, Piero Paracchini, mister Roberto Bonan e tutta la società che mi ha voluto fortemente e farò di tutto, insieme a tutti gli altri miei compagni, per riportare Borgomanero nelle categorie che maggiormente si adattano alla squadra». Sulla stessa lunghezza d’onda le parole di Luca Cherchi proveniente dal Baveno. «Ho scelto Borgomanero perché è la mia città. C´erano anche altre proposte, ma quella di Borgomanero mi ha entusiasmato fin dall´inizio; non c´è voluto molto per convincermi. Mi auguro di riuscire a togliermi anche qualche sassolino dalle scarpe nei confronti di qualche personaggio di Borgomanero». Stando ad indiscrezioni, il mercato dell’Accademia, che inizierà ufficialmente il prossimo 6 agosto, non si è ancora concluso. Oltre alle uscite consensuali di Denicola e Gessa, l’Accademia studia altri colpi entrata di primissimo livello che proiettano di fatto la squadra ad essere fra le favorite della prossima stagione. In questo giugno infuocato, non poteva mancare la ciliegina sulla torta proveniente dal settore giovanile dell’Accademia. Il portiere classe 2001 Nicolò Abazi, è stato convocato per la seconda volta dalla nazionale albanese. Il ragazzo, proprio in questi giorni, è a Tirana per allenarsi insieme ai suoi compagni dell’Under 17.
Maurizio Ferlaino