Abiti usati per il Sud del mondo, premio a Gozzano

GOZZANO - Al primo posto per la raccolta di abiti usati effettuata grazie a undici appositi contenitori dell’associazione “Humana People to People Italia onlus”. Tra le cittadine con popolazione inferiore a 10mila abitanti, il Comune cusiano ha ricevuto mercoledì 17 febbraio l’”Humana Eco – Solidarity Award 2015”. Il riconoscimento, in rappresentanza della generosa cittadinanza, è stato ricevuto dalla Giunta comunale, con il sindaco Carla Biscuola, il vicesindaco Libera Ricci e gli assessori Renzo Piletta e Maria Luisa Gregori che hanno espresso soddisfazione per la sensibilità espressa dai cittadini. Per l’associazione umanitaria sono intervenute Lucià Gullà e Agnese Barni. Nel 2014 raccolti ben 44.311 chili di vestiti consentendo ad “Humana” di realizzare progetti di sviluppo nel Sud del mondo e, in Italia, di condurre azioni sociali e di sensibilizzazione, oltre che favorire la cultura del riutilizzo e del recupero a tutela ambientale. “Gli abiti donati a HUMANA dai cittadini di Gozzano, solo nel 2014 – si legge i
GOZZANO - Al primo posto per la raccolta di abiti usati effettuata grazie a undici appositi contenitori dell’associazione “Humana People to People Italia onlus”. Tra le cittadine con popolazione inferiore a 10mila abitanti, il Comune cusiano ha ricevuto mercoledì 17 febbraio l’”Humana Eco – Solidarity Award 2015”. Il riconoscimento, in rappresentanza della generosa cittadinanza, è stato ricevuto dalla Giunta comunale, con il sindaco Carla Biscuola, il vicesindaco Libera Ricci e gli assessori Renzo Piletta e Maria Luisa Gregori che hanno espresso soddisfazione per la sensibilità espressa dai cittadini. Per l’associazione umanitaria sono intervenute Lucià Gullà e Agnese Barni. Nel 2014 raccolti ben 44.311 chili di vestiti consentendo ad “Humana” di realizzare progetti di sviluppo nel Sud del mondo e, in Italia, di condurre azioni sociali e di sensibilizzazione, oltre che favorire la cultura del riutilizzo e del recupero a tutela ambientale. “Gli abiti donati a HUMANA dai cittadini di Gozzano, solo nel 2014 – si legge in una nota hanno permesso di evitare l’emissione di 159.520 chili di anidride carbonica (pari all’azione di oltre 10mila alberi), lo spreco di 265 milioni litri di acqua (corrispondenti a 106 piscine olimpioniche), l’utilizzo di chili di pesticidi e fertilizzanti. Un piccolo gesto, come quello di donare gli abiti che non s’indossano più con una ricaduta estesa sull’ambiente, contribuendo a mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici in corso”. Grazie alla raccolta in 47 province italiane, nel 2014 l’organizzazione umanitaria ha sostenuto 42 progetti di sviluppo di accesso a cibo, acqua, istruzione, sostegno all’infanzia e prevenzione di HIV, tubercolosi e malaria. Gozzano, dal punto di vista sociale, si qualifica molto per la presenza anche di Caritas, Social Housing (gestito dai padri Guanelliani) e del Centro accoglienza profughi.
Maria Antonietta Trupia