A4, il gestore rassicura: "Lavori completati entro un anno"

NOVARA - Lavoro infiniti e pedaggi in costante aumento. Questi (sembrano) i connotati dell’autostrada Torino-Milano, gestita dalla Satap, spa privata del Gruppo Gavio concessionaria del Ministero delle Infrastrutture. Sul numero di sabato scorso abbiamo documentato stato dei lavori (iniziati nel 2002 e che finiranno nel 2018) ed escalation delle tariffe (aumentate negli ultimi 7 anni di quasi il 60%). Facendoci portavoce delle innumerevoli e variegate proteste, le abbiamo girate alla Satap, che senza problemi e senza reticenze ci ha risposto tramite l’ingegner Valter Re, direttore tecnico. Spiegazioni… e anche buone notizie: i lavori fra i due caselli novaresi, uno dei tratti più discussi, termineranno entro marzo/aprile del prossimo anno. E il tratto successivo, fino al Ticino, <verrà completato a ottobre di quest’anno>.p.v.
leggi l’intervista sul Corriere di Novara in edicola
NOVARA - Lavoro infiniti e pedaggi in costante aumento. Questi (sembrano) i connotati dell’autostrada Torino-Milano, gestita dalla Satap, spa privata del Gruppo Gavio concessionaria del Ministero delle Infrastrutture. Sul numero di sabato scorso abbiamo documentato stato dei lavori (iniziati nel 2002 e che finiranno nel 2018) ed escalation delle tariffe (aumentate negli ultimi 7 anni di quasi il 60%). Facendoci portavoce delle innumerevoli e variegate proteste, le abbiamo girate alla Satap, che senza problemi e senza reticenze ci ha risposto tramite l’ingegner Valter Re, direttore tecnico. Spiegazioni… e anche buone notizie: i lavori fra i due caselli novaresi, uno dei tratti più discussi, termineranno entro marzo/aprile del prossimo anno. E il tratto successivo, fino al Ticino, "verrà completato a ottobre di quest’anno".
p.v.
leggi l’intervista sul Corriere di Novara in edicola