A Villa Marazza inaugurazione della mostra sulla linea ferroviaria Santhià-Arona

A Villa Marazza inaugurazione della mostra sulla linea ferroviaria Santhià-Arona
Pubblicato:
Aggiornato:

BORGOMANERO - Due importanti eventi culturali sono programmati per oggi sabato 6 maggio a Villa Marazza sede della prestigiosa Biblioteca Pubblica e Casa della Cultura. Alle 16 nel “salone d’onore” Sergio Soave autore del libro “Prendere Cristo sul serio”, già docente di storia contemporanea all’Università di Torino, più volte parlamentare Presidente del “Polo ‘900” di Torino sarà il relatore dell’incontro sul tema “Ignazio Silone, la solitudine di un socialista cristiano”. Modererà il teologo Giannino Piana. Alle 17 nell’atrio espositivo di Villa Marazza verrà invece inaugurata la mostra dal titolo “La linea ferroviaria Santhià – Arona per immagini” allestita a cura dell’Associazione ferroviaria internazionale Torino – Svizzera  con il contributo del Centro territoriale per il volontariato, della Compagnia dell’Armanac, della Fondazione Achille Marazza e il patrocinio del Comune. La mostra potrà essere visitata sino al 20 maggio nei seguenti orari: dal martedì al sabato dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 18. Ingresso gratuito.

Carlo Panizza

BORGOMANERO - Due importanti eventi culturali sono programmati per oggi sabato 6 maggio a Villa Marazza sede della prestigiosa Biblioteca Pubblica e Casa della Cultura. Alle 16 nel “salone d’onore” Sergio Soave autore del libro “Prendere Cristo sul serio”, già docente di storia contemporanea all’Università di Torino, più volte parlamentare Presidente del “Polo ‘900” di Torino sarà il relatore dell’incontro sul tema “Ignazio Silone, la solitudine di un socialista cristiano”. Modererà il teologo Giannino Piana. Alle 17 nell’atrio espositivo di Villa Marazza verrà invece inaugurata la mostra dal titolo “La linea ferroviaria Santhià – Arona per immagini” allestita a cura dell’Associazione ferroviaria internazionale Torino – Svizzera  con il contributo del Centro territoriale per il volontariato, della Compagnia dell’Armanac, della Fondazione Achille Marazza e il patrocinio del Comune. La mostra potrà essere visitata sino al 20 maggio nei seguenti orari: dal martedì al sabato dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 18. Ingresso gratuito.

Carlo Panizza