A Palazzo Tornielli le opere dell'artista che ama la natura

A Palazzo Tornielli le opere dell'artista che ama la natura
Pubblicato:
Aggiornato:

 BORGOMANERO – E’ visitabile sino a venerdì 24 novembre nell’atrio espositivo di Palazzo Tornielli la mostra personale di Marita Cavaliere (nella foto di Panizza) artista già conosciuta ed apprezzata dal pubblico locale che ha già avuto modo in passato di ammirare la sua vasta produzione artistica. ”Fin dall’infanzia – dice Marita Cavaliere - percepisco che l’arte fa parte della mia natura, ma per arrivare alla consapevolezza che la natura farà parte della mia arte, ho percorso un cammino tortuoso e variegato, un po’ per confusione e un po’ per il mio spirito di sperimentazione e curiosità. Alle elementari il primo corso di disegno, poi il Liceo Artistico. Approdo nel campo del restauro di opere d’arte per 8 anni. In seguito lavoro come decoratrice in un ipermercato, dipingo su stoffe, vetrine, polistirolo, muri,

 BORGOMANERO – E’ visitabile sino a venerdì 24 novembre nell’atrio espositivo di Palazzo Tornielli la mostra personale di Marita Cavaliere (nella foto di Panizza) artista già conosciuta ed apprezzata dal pubblico locale che ha già avuto modo in passato di ammirare la sua vasta produzione artistica. ”Fin dall’infanzia – dice Marita Cavaliere - percepisco che l’arte fa parte della mia natura, ma per arrivare alla consapevolezza che la natura farà parte della mia arte, ho percorso un cammino tortuoso e variegato, un po’ per confusione e un po’ per il mio spirito di sperimentazione e curiosità. Alle elementari il primo corso di disegno, poi il Liceo Artistico. Approdo nel campo del restauro di opere d’arte per 8 anni. In seguito lavoro come decoratrice in un ipermercato, dipingo su stoffe, vetrine, polistirolo, muri, legno, creo ambientazioni, allestimenti scenografici, collaboro con architetti, frequento corsi di grafica, scenografia e fumetto. Inoltre ho avuto modo di insegnare immagine presso asili e scuole. Solo dopo aver sperimentato molte strade, riesco a capire veramente ciò che voglio e che mi fa star bene: esprimere quello che sento nel modo in cui riesco a comunicarlo. La natura per me è una grande fonte d’ispirazione, un’amica sincera che ti aiuta nei momenti più difficili. Quando qualcuno guardando le mie opere percepisce un’emozione e vibra con le stesse frequenze, io ho raggiunto il mio scopo: donare parte di me agli altri”. La mostra (ingresso libero) può essere visitata da lunedì a sabato dalle 9 alle 12 e al pomeriggio di lunedì, mercoledì e giovedì’ dalle 15 alle 16,30.

Carlo Panizza