A Novara laureati in festa con il "Graduation Day"

NOVARA - L’Università del Piemonte Orientale torna a festeggiare i suoi laureati con il quarto Graduation Day; sabato 10 giugno, grazie alla preziosa collaborazione del Comune di Novara, il centro storico della città sarà “invaso” dai neo-dottori Upo.
L’evento è cresciuto di anno in anno tanto che per questa quarta edizione la cerimonia abbandonerà il cortile storico del Broletto, che ha fatto da cornice per i primi tre anni, per approdare al Castello Visconteo Sforzesco, recentemente restaurato.
Il tradizionale corteo che precede la cerimonia sarà composto dai circa 1.000 laureati triennali e magistrali, dai loro familiari e dal corpo docente dell’Ateneo; dal Campus Perrone si snoderà lungo le via del centro per accogliere di fronte al Municipio i sindaci Alessandro Canelli (Novara), Maria Rita Rossa (Alessandria) e Maura Forte (Vercelli); proseguirà quindi il percorso fino alla centralissima Piazza Martiri, per poi terminare nel cortile del Castello.
Qui sarà il rettore Cesare Emanuel a tenere il discorso di benvenuto, per poi passare la parola all’ospite d’onore della cerimonia. L’inspirational speech sarà affidato a Tiziana Ferrario, giornalista della Rai, per lungo tempo conduttrice del TG1 e inviata di politica estera per la Rai.
La cerimonia culminerà quindi con il tradizionale lancio del tocco, uno dei momenti più attesi dai ragazzi. La colonna sonora sarà affidata anche quest’anno all’Orchestra dell’Università del Piemonte Orientale che, in formazione “Upo Wind Ensemble”, accompagnerà il corteo e la cerimonia fino alla festa conclusiva.
La manifestazione prenderà il via alle ore 10:30 presso il Campus “Perrone”; il ritrovo per i laureati è alle ore 9:30. Il corteo seguirà questo percorso: via Passalacqua, via Perrone, corso Mazzini, via Fratelli Rosselli, piazza Martiri, Castello.
NOVARA - L’Università del Piemonte Orientale torna a festeggiare i suoi laureati con il quarto Graduation Day; sabato 10 giugno, grazie alla preziosa collaborazione del Comune di Novara, il centro storico della città sarà “invaso” dai neo-dottori Upo.
L’evento è cresciuto di anno in anno tanto che per questa quarta edizione la cerimonia abbandonerà il cortile storico del Broletto, che ha fatto da cornice per i primi tre anni, per approdare al Castello Visconteo Sforzesco, recentemente restaurato.
Il tradizionale corteo che precede la cerimonia sarà composto dai circa 1.000 laureati triennali e magistrali, dai loro familiari e dal corpo docente dell’Ateneo; dal Campus Perrone si snoderà lungo le via del centro per accogliere di fronte al Municipio i sindaci Alessandro Canelli (Novara), Maria Rita Rossa (Alessandria) e Maura Forte (Vercelli); proseguirà quindi il percorso fino alla centralissima Piazza Martiri, per poi terminare nel cortile del Castello.
Qui sarà il rettore Cesare Emanuel a tenere il discorso di benvenuto, per poi passare la parola all’ospite d’onore della cerimonia. L’inspirational speech sarà affidato a Tiziana Ferrario, giornalista della Rai, per lungo tempo conduttrice del TG1 e inviata di politica estera per la Rai.
La cerimonia culminerà quindi con il tradizionale lancio del tocco, uno dei momenti più attesi dai ragazzi. La colonna sonora sarà affidata anche quest’anno all’Orchestra dell’Università del Piemonte Orientale che, in formazione “Upo Wind Ensemble”, accompagnerà il corteo e la cerimonia fino alla festa conclusiva.
La manifestazione prenderà il via alle ore 10:30 presso il Campus “Perrone”; il ritrovo per i laureati è alle ore 9:30. Il corteo seguirà questo percorso: via Passalacqua, via Perrone, corso Mazzini, via Fratelli Rosselli, piazza Martiri, Castello.