A Fontaneto sulle orme dei cluniacensi

FONTANETO D'AGOGNA - Una serata culturale-enogastronomica-solidale “Sulle orme dei Cluniacensi”. Si terrà domani, venerdì 12 maggio al “Centro Culturale Grazia Deleddda” dalle ore 20. Il ricavato sarà devoluto alle popolazioni terremotate del Centro Italia.
Prosegue il viaggio tematico iniziato un anno fa dalla Biblioteca “Piemonte con Gusto” di Fontaneto d'Agogna, organizzato in collaborazione con la Pro Loco Fontaneto, la Confraternita Amici del Vino e il Comune di Fontaneto d'Agogna. Nel corso della serata, tra una portata e l'altra della cena a tema, sono previsti gli interventi del giornalista Gianfranco Quaglia, del vignaiolo di Ghemme Alberto Arlunno, e del presidente del Geoparco mondiale Unesco Edoardo Dellarole,. Saranno loro a guidare in un viaggio alla scoperta dei siti cluniacensi in Piemonte e in particolare nel Novarese, dove è particolarmente importante l'eredità culturale di questi insediamenti monacali. Alla cucina della pro loco Fontaneto il compito di proporre un menù capace di unire Borgogna, Provenza e Colline Novaresi.
FONTANETO D'AGOGNA - Una serata culturale-enogastronomica-solidale “Sulle orme dei Cluniacensi”. Si terrà domani, venerdì 12 maggio al “Centro Culturale Grazia Deleddda” dalle ore 20. Il ricavato sarà devoluto alle popolazioni terremotate del Centro Italia.
Prosegue il viaggio tematico iniziato un anno fa dalla Biblioteca “Piemonte con Gusto” di Fontaneto d'Agogna, organizzato in collaborazione con la Pro Loco Fontaneto, la Confraternita Amici del Vino e il Comune di Fontaneto d'Agogna. Nel corso della serata, tra una portata e l'altra della cena a tema, sono previsti gli interventi del giornalista Gianfranco Quaglia, del vignaiolo di Ghemme Alberto Arlunno, e del presidente del Geoparco mondiale Unesco Edoardo Dellarole,. Saranno loro a guidare in un viaggio alla scoperta dei siti cluniacensi in Piemonte e in particolare nel Novarese, dove è particolarmente importante l'eredità culturale di questi insediamenti monacali. Alla cucina della pro loco Fontaneto il compito di proporre un menù capace di unire Borgogna, Provenza e Colline Novaresi.