A Borgomanero vince la paura

A Borgomanero vince la paura
Pubblicato:
Aggiornato:

BORGOMANERO - Nell’anticipo della 26° giornata finisce in parità la partita tra Borgomanero e Aygreville. Una partita decisamente brutta per lo spettacolo, priva di occasioni pericolose e giocata in prevalenza a centrocampo.
Nella prima frazione di gioco sono da annotare solo i due gol che hanno caratterizzato questo pareggio. Dal fischio d’inizio i padroni di casa cercano di impostare il loro gioco ma si trovano di fronte gli ospiti valdostani ben messi in campo che non lasciano spazio ad azioni pericolose e le uniche conclusioni verso la porta di Gini sono dei tiri dalla distanza. Al 23’ per la prima volta l’Aygreville si affaccia nella metà campo del Borgomanero e passa in vantaggio: Risso riceve sulla sinistra e crossa rasoterra al centro per Noro che controlla bene in area e con un bel tiro incrociato infila la rete dell’incolpevole Steni. Dopo lo svantaggio il Borgomanero non reagisce e il trend della partita rimane quello dei primi minuti. Al 40’ arriva però il gol del pareggio con Scavetta che riceve sulla destra, entra in area, con una finta ev

BORGOMANERO - Nell’anticipo della 26° giornata finisce in parità la partita tra Borgomanero e Aygreville. Una partita decisamente brutta per lo spettacolo, priva di occasioni pericolose e giocata in prevalenza a centrocampo.
Nella prima frazione di gioco sono da annotare solo i due gol che hanno caratterizzato questo pareggio. Dal fischio d’inizio i padroni di casa cercano di impostare il loro gioco ma si trovano di fronte gli ospiti valdostani ben messi in campo che non lasciano spazio ad azioni pericolose e le uniche conclusioni verso la porta di Gini sono dei tiri dalla distanza. Al 23’ per la prima volta l’Aygreville si affaccia nella metà campo del Borgomanero e passa in vantaggio: Risso riceve sulla sinistra e crossa rasoterra al centro per Noro che controlla bene in area e con un bel tiro incrociato infila la rete dell’incolpevole Steni. Dopo lo svantaggio il Borgomanero non reagisce e il trend della partita rimane quello dei primi minuti. Al 40’ arriva però il gol del pareggio con Scavetta che riceve sulla destra, entra in area, con una finta evita un avversario e dal vertice dell’area piccola calcia in porta e infila in rete con la palla che passa sotto le gambe del portiere ospite. 

Si deve arrivare fino al 21’ della ripresa per vedere un’azione pericolosa. Amoruso va sul fondo sulla destra e crossa al centro per Viscomi che dal dischetto calcia al volo ma Gini respinge. Al 25’ Noro entra in area sulla destra e calcia ma Steni è attento e para a terra. Al 32’ Furfori calcia una punizione dalla destra e Noro di testa nell’area piccola manda alto. Al 42’ Adami mette in mezzo dalla destra per Amoruso che calcia debolmente e Gini non ha problemi. Allo scadere cross dal fondo sulla destra di Adami, Amoruso colpisce di testa nel primo palo e la palla attraversa tutto lo specchio della porta senza che nessuno intervenga a mettere in rete. Una giusta divisione della posta tra due squadre oramai senza obiettivi di classifica che hanno mirato solo a non farsi del male.

Renato Franzon

Seguici sui nostri canali