A Borgomanero una mostra-omaggio all’artista adottato dal Cusio

A Borgomanero una mostra-omaggio all’artista adottato dal Cusio
Pubblicato:
Aggiornato:

BORGOMANERO - Dopo quasi dieci anni dall’ultima esposizione di opere di Antonio Calderara sul territorio, la MEB Arte Studio di Borgomanero ripropone una mostra dedicata al maestro che fece del Lago d’Orta la sua casa adottiva. Nella galleria borgomanerese fino alla vigilia di Pasqua saranno esposti i raffinati acquarelli realizzati da Calderara dal 1954 al 1978, in un allestimento curato da Marco Emilio Bertona. Come nel resto della sua opera, anche qui si not

BORGOMANERO - Dopo quasi dieci anni dall’ultima esposizione di opere di Antonio Calderara sul territorio, la MEB Arte Studio di Borgomanero ripropone una mostra dedicata al maestro che fece del Lago d’Orta la sua casa adottiva. Nella galleria borgomanerese fino alla vigilia di Pasqua saranno esposti i raffinati acquarelli realizzati da Calderara dal 1954 al 1978, in un allestimento curato da Marco Emilio Bertona. Come nel resto della sua opera, anche qui si nota la presenza quasi costante del lago, luogo non solo da vivere ma fonte di ispirazione continua, un po’ come lo era il Mont Sainte-Victoire per Cézanne.

La mostra” Antonio Calderara – Acquarelli dal 1954 al 1978”, che si terrà presso lo spazio espositivo della galleria in Via San Giovanni 26, prende spunto da una vecchia mostra del 1973 organizzata proprio a Borgomanero dalla storica galleria l’Incontro a cura dello stesso artista. Attraverso la serie di acquarelli selezionati, il visitatore potrà ammirare l’intero percorso artistico compiuto dal Maestro nel corso degli anni, dalla prime opere figurative sino alla maggiore sintesi formale che sa di astrazione.

La mostra di Antonio Calderara  chiude il ciclo di esposizioni, tenutesi negli ultimi mesi, presso la Meb Arte Studio dedicato ai pittori locali, dopo Franco Rasma e Marcovinicio. La mostra “Antonio Calderara, acquarelli dal 1954 al 1978”, è patrocinata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Borgomanero ed è visibile ai seguenti orari giovedì – venerdì 17.30 - 19.30 sabato 10.00 – 12.30 / 15.00 – 19.30. Altri giorni ed altri orari su appuntamento. Informazioni sulle opere esposte e sulla galleria sono disponibili sul sito www.mebartestudio.it

l.pa.

Seguici sui nostri canali