A Borgomanero la meringa da record (fotogallery)

BORGOMANERO – In centinaia hanno invaso nel pomeriggio di ieri domenica il centro cittadino per ammirare e poi degustare gratuitamente la più lunga meringata del mondo : 261 metri di meringa ricoperta da una mousse al cioccolato realizzata dallo staff del bar gelateria “Frigidarium Mainelli” di piazza Martiri diretto da Daniele Ghelma e con il contributo di Sabina Magistro chef e presidente della locale sezione Ascom- Confcommercio e dei volontari della Pro Loco coordinati dal suo presidente Massimo Minazzoli. La maxi meringata è stata disposta su una lunga tavolata che partendo da corso Roma (incrocio con via Caneto –via San Giovanni) attraversando piazza Martiri è arrivata ad occupare anche corso Garibaldi sino all’intersezione con le vie Monte Grappa e Ss.Trinità. In tutto ottomila porzioni c
BORGOMANERO – In centinaia hanno invaso nel pomeriggio di ieri domenica il centro cittadino per ammirare e poi degustare gratuitamente la più lunga meringata del mondo: 261 metri di meringa ricoperta da una mousse al cioccolato realizzata dallo staff del bar gelateria “Frigidarium Mainelli” di piazza Martiri diretto da Daniele Ghelma e con il contributo di Sabina Magistro chef e presidente della locale sezione Ascom- Confcommercio e dei volontari della Pro Loco coordinati dal suo presidente Massimo Minazzoli. La maxi meringata è stata disposta su una lunga tavolata che partendo da corso Roma (incrocio con via Caneto –via San Giovanni) attraversando piazza Martiri è arrivata ad occupare anche corso Garibaldi sino all’intersezione con le vie Monte Grappa e Ss.Trinità. In tutto ottomila porzioni che sono andate letteralmente a ruba. L’evento è stato sicuramente l’attrazione clou del week end che si è aperto nel pomeriggio con la presenza del Gruppo Alpini in piazza Martiri che ha distribuito ai passanti panettone, cioccolata e vin brulè per un nobile fine: raccogliere fondi per sostenere la campagna nazionale di Telethon. Alla casa di riposo Fondazione Opera Pia Curti successo del XVI° concerto di natale organizzato dalla Fondazione stessa con il contributo dell’Assessorato alla cultura, l’Associazione Alzheimer Borgomanero onlus e Antea (Associazione provinciale terza età attiva). Si sono esibiti il Coro “Munera Cantus” di Bollate, la chitarra classica Stefano Mazzetto e l’ensemble “I Borgomusici”. Alle 16 in piazza Martiri è arrivato Babbo Natale e alle 19,30 in piazza San Gottardo la degustazione del cioccolato “Audere” è stata preceduta dal lancio dei palloncini da parte dell’Accademia Calcio. Ieri sera invece due concerti: nella Collegiata di San Bartolomeo l’Orchestra Sinfonica Città di Borgomanero, il piccolo coro “Giulio Rusconi” e la corale “Sant’Ilario” mentre al teatro Rosmini a sostegno della casa di accoglienza “Piccolo Bartolomeo” si sono esibiti allievi e insegnanti della Four Music School. Nel pomeriggio invece all’Oratorio parrocchiale grande successo di “Quando il Grinch rubò il Natale” spettacolo allestito dalla compagnia teatrale “Musical Box”. Nelle foto, di Panizza alcune immagini del ricco week end organizzato nell’ambito del “Dicembre Borgomanerese 2016” che ha richiamato in città migliaia di persone.
Carlo Panizza