23esima Giornata Mondiale Alzheimer, gli eventi a Borgomanero

23esima Giornata Mondiale Alzheimer, gli eventi a Borgomanero
Pubblicato:
Aggiornato:

BORGOMANERO - Venerdì 23 settembre alle ore 21, presso il Teatro Rosmini di Borgomanero, andrà in scena, ad ingresso gratuito, lo  spettacolo teatrale “I nostri passi”, prodotto da Ossigeno Teatro e distribuito da Teatro Telaio di Bresciaper la regia di Chiara Bazzoli. Con questo evento l'associazione Alzheimer Onlus celebra la 23esima Giornata Mondiale dell'Alzheimer.
“I nostri passi” narra la storia di Emilia, la madre, che si ammala di demenza senile e Laura, la figlia, che si prende  cura di lei….e trova alcune lettere mai spedite, a lei e alla sorella, che la madre aveva scritto quando era consapevole  della malattia, ma ancora lucida. Questi scritti aprono uno squarcio sull’orizzonte di Emilia. Il susseguirsi di ricordi 

BORGOMANERO - Venerdì 23 settembre alle ore 21, presso il Teatro Rosmini di Borgomanero, andrà in scena, ad ingresso gratuito, lo  spettacolo teatrale “I nostri passi”, prodotto da Ossigeno Teatro e distribuito da Teatro Telaio di Bresciaper la regia di Chiara Bazzoli. Con questo evento l'associazione Alzheimer Onlus celebra la 23esima Giornata Mondiale dell'Alzheimer.
“I nostri passi” narra la storia di Emilia, la madre, che si ammala di demenza senile e Laura, la figlia, che si prende  cura di lei….e trova alcune lettere mai spedite, a lei e alla sorella, che la madre aveva scritto quando era consapevole  della malattia, ma ancora lucida. Questi scritti aprono uno squarcio sull’orizzonte di Emilia. Il susseguirsi di ricordi e deliri di Emilia sono per Laura l'occasione di entrare in una nuova relazione con la madre, in una dinamica surreale e  reale al tempo stesso, piena di passato, presente e una lieve ironia. Grazie a questi momenti e a pillole di comicità  date dalla demenza lo spettacolo riesce, nonostante il carico, a navigare leggero.

"Come sempre –spiega la Presidente Viviana Beccaro della Onlus – alle 9 del mattino avrà luogo una prima rappresentazione per gli studenti del Liceo Galilei di Borgomanero e Gozzano, a cui farà seguito la premiazione delle studentesse che  hanno preso parte al progetto Volontario per Alzheimer Borgomanero- Felicità Possibile nello scorso anno scolastico, coordinate dalla Dottoressa Cecilia Monastra e dai tutors volontari". Alle 21 la replica aperta al pubblico. 

"Non possiamo dimenticare – conclude la Presidente Beccaro – che l’Alzheimer è un’emergenza silenziosa che colpisce oltre  600mila persone in Italia, 46,8 milioni nel mondo sono affette da una forma di demenza e ogni 3 secondi viene diagnosticato un nuovo caso. In Italia i costi diretti dell’assistenza superano gli 11 miliardi di euro, di cui il 73% a  carico delle famiglie".
L’evento è stato realizzato grazie al sostegno del Centro Servizi per il Territorio di Novara e VCO e con il patrocinio  dei Comuni di Borgomanero e Gozzano.

l.pa.

Seguici sui nostri canali