21 gare da 120 partecipanti l'una: si è concluso il Criterium Palzola

CAVALLIRIO - Si è conclusa domenica 21 febbraio a Bornate, frazione di Serravalle Sesia nel vercellese, la terza edizione del "Criterium Palzola 2015-16", una competizione che ha visto protagonisti gli atleti del ciclocross e della mountain bike delle province di Novara, Vercelli, Biella e VCO.
Organizzato dall'Acsi nazionale organismo che raggruppa gli amatori del ciclismo, il "Criterium Palzola" è stato caratterizzato dalla disputa di ventuno gare, con una media di centoventi partecipanti a gara. Il via è stato dato nel luglio scorso a Cavallirio presso la sede del caseificio Palzola, e la conclusione è avvenuta ad Auzate, nei pressi di Gozzano. Più che soddisfatto Carmine Catizzone, "patron" della manifestazione che oltre al doveroso ringraziamento rivolto agli sponsor , il Caseificio Palzola e il raviolificio Fontaneto ha voluto sottolineare la “valenza nazionale e internazionale della competizione”. Anche Lucio Pirozzini della Auzate MRG, sempre in coppia con Aldo Allegranza, ha voluto esprimere la propria soddisfazione per questo "Criterium"; d'altra parte per Pirozzini è stata un'annata da incorniciare: in questa stagione 2015-16 ha vinto di tutto, dal campionato italiano di mountain bike ai Campionati di gran fondo e mezzo fondo, per terminare con il ciclocross a staffetta. Un palmares di oltre cento gare come primo atleta sul podio. Positiva la stagione anche per Silvia Bertocco del Velo Club Valsesia .
Sotto lo sguardo dei rappresentanti regionali dell'Acsi, guidati dal presidente Emiliano Borgna, si è passati
CAVALLIRIO - Si è conclusa domenica 21 febbraio a Bornate, frazione di Serravalle Sesia nel vercellese, la terza edizione del "Criterium Palzola 2015-16", una competizione che ha visto protagonisti gli atleti del ciclocross e della mountain bike delle province di Novara, Vercelli, Biella e VCO.
Organizzato dall'Acsi nazionale organismo che raggruppa gli amatori del ciclismo, il "Criterium Palzola" è stato caratterizzato dalla disputa di ventuno gare, con una media di centoventi partecipanti a gara. Il via è stato dato nel luglio scorso a Cavallirio presso la sede del caseificio Palzola, e la conclusione è avvenuta ad Auzate, nei pressi di Gozzano. Più che soddisfatto Carmine Catizzone, "patron" della manifestazione che oltre al doveroso ringraziamento rivolto agli sponsor , il Caseificio Palzola e il raviolificio Fontaneto ha voluto sottolineare la “valenza nazionale e internazionale della competizione”. Anche Lucio Pirozzini della Auzate MRG, sempre in coppia con Aldo Allegranza, ha voluto esprimere la propria soddisfazione per questo "Criterium"; d'altra parte per Pirozzini è stata un'annata da incorniciare: in questa stagione 2015-16 ha vinto di tutto, dal campionato italiano di mountain bike ai Campionati di gran fondo e mezzo fondo, per terminare con il ciclocross a staffetta. Un palmares di oltre cento gare come primo atleta sul podio. Positiva la stagione anche per Silvia Bertocco del Velo Club Valsesia .
Sotto lo sguardo dei rappresentanti regionali dell'Acsi, guidati dal presidente Emiliano Borgna, si è passati alla premiazione per categorie. Primavera 2: Marcella e Alice Ballarè dell'HR Team ASD seguiti da Fabrizio Ricci della Bilake Miasino e Luca Paretti della Free Bike Trivero. Debuttanti : Simone Ballani de "la ca' di ran". Junior: Marco Barilari del team Valli del Rosa. Senior 2: Fabio Marchisotti del team Finottiello Clu; Claudio Duòdel Velo Club Valsesia e Francesco Barbazza dell'Auzate MRG. Senior 1: Claudio Caputi AS Ciclismo. Veterani 2: Vincenzo Crivellari, Velo Club Valsesia; Paolo D'Orazio, Valli del Rosa e Riccardo Barbero MTB Oleggio. Veterani 1: Isacco Colombo, HR Team Bortolami; Ivano Favaro, Auzate MRG. Gentlmen 1: Angelo Borrini, Auzate MRG. Gentlemen 2: Claudio Biella, Velo Club Valsesia. Super A: Aldo Allegranza e Lucio Pirozzini, Auzate MRG. Super B: Franco Bertona, Auzate MRG. Donne A: Silvia Bertocco Velo Club Valsesia. Donne B: Daniela Di Prima, Velo Club Valsesia.
Carlo Panizza